• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Cina, arriva il crowdfunding per finanziare il fotovoltaico

Cina, arriva il crowdfunding per finanziare il fotovoltaico

Febbraio 25, 2014
Redazione

La raccolta fondi tramite web, o crowdfunding, può accelerare il processo di diffusione delle tecnologia fotovoltaica. Come già avviene per molti altri campi di ricerca e investimento, il crowdfunding potrebbe diventare uno strumento per la realizzazione di importanti progetti solari, come sta accadendo in Cina.

La raccolta fondi tramite web, o crowdfunding, può accelerare il processo di diffusione delle tecnologia fotovoltaica. Come già avviene per molti altri campi di ricerca e investimento, il crowdfunding potrebbe diventare uno strumento per la realizzazione di importanti progetti solari, come sta accadendo in Cina.

La United Photovoltaics Group ha infatti ottenuto un sostegno economico tramite la Shenzhen Branch of China Development Bank, per la realizzazione di un progetto da 1 GW.
Secondo indiscrezioni, si tratterebbe di un accordo della durata di cinque anni, in base al quale la società potrebbe diventare la prima a sviluppare e pianificare progetti basati sul modello del crowdfunding.
Di fatto, grazie a Trade Board e all’NCF Group sarà possibile allestire la struttura per la gestione dei progetti di crowdfunding, tramite una piattaforma Web accessibile in modo diretto. Questo potrebbe dare il via a una lunga serie di nuove iniziative, veicolate tramite un processo collaborativo di un gruppo di persone in grado di finanziare gli sforzi di persone ed organizzazioni. Certamente si tratta di una nuova prospettiva per il mercato cinese, che potrebbe portare a nuovi scenari e a una crescita inaspettata del settore fotovoltaico.

Related Posts

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Il veicolo solare ETH pronto per la World Challenge 2025

Il veicolo solare ETH pronto per la World Challenge 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale