• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Kyocera, celle policristalline da record

Kyocera, celle policristalline da record

Kyocera stabilisce nuovi record di efficienza per quanto riguarda i dispositivi fotovoltaici policristallini. I moduli che stanno per essere immessi sul mercato vantano infatti un’efficienza del 18,6%, superiore dello 0,8% rispetto alla passata generazione.

Kyocera stabilisce nuovi record di efficienza per quanto riguarda i dispositivi fotovoltaici policristallini. I moduli che stanno per essere immessi sul mercato vantano infatti un’efficienza del 18,6%, superiore dello 0,8% rispetto alla passata generazione.

Merito dei nuovi parametri ottenuti è da ricercarsi nel continuo perfezionamento del processo costruttivo di componenti fondamentali, dal wafer agli elettrodi. Tra le peculiarità delle nuove celle, la riduzione del vettore di ricombinazione, un processo che prevede, appunto, la ricombinazione delle cariche elettriche e positive e che riduce l’efficienza complessiva della piattaforma.
Per abbattere questo vettore è stato introdotto un emettitore passivato sul lato anteriore e un sistema di diffusione su quello posteriore.

Related Posts

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

AIKO e ACAP per migliorare le celle fotovoltaiche

AIKO e ACAP per migliorare le celle fotovoltaiche

Efficienza del 26,58% per le celle TOPCon di Trinasolar

Efficienza del 26,58% per le celle TOPCon di Trinasolar

Pacchi batteria: materiali e saldature per costruirli

Pacchi batteria: materiali e saldature per costruirli

Sorgenia, inaugurato l’impianto fotovoltaico di Grassobbio

Sorgenia, inaugurato l’impianto fotovoltaico di Grassobbio

Workshop bifiPV 2024: definire il futuro del fotovoltaico

Workshop bifiPV 2024: definire il futuro del fotovoltaico