elecTreeco, l’ombrellone fotovoltaico con sistema di accumulo

Marzo 6, 2014
Cristiano Sala

elecTreeco propone un impianto fotovoltaico compatto ad isola dotato di sistema di accumulo integrato. La piattaforma integra una vela superiore che contiene celle fotovoltaiche, una struttura in acciaio inox e una base in cemento che incorpora un gruppo batterie per stoccare l’energia acquisita dai pannelli.

elecTreeco propone un impianto fotovoltaico compatto ad isola dotato di sistema di accumulo integrato. La piattaforma integra una vela superiore che contiene celle fotovoltaiche, una struttura in acciaio inox e una base in cemento che incorpora un gruppo batterie per stoccare l’energia acquisita dai pannelli.

Questo ombrellone fotovoltaico non richieste installazioni preparatorie può essere assemblato e appoggiato al suolo ed eventualmente ancorato con tasselli appositi.
Se integrato nell’ambiente urbano e aggregato in più unità è possibile realizzare isole d’ombra per gli utenti e piattaforme per la ricarica o l’accumulo energetico per altri scopi.
Proprio per le installazioni in città, ma non solo, la struttura è stata disegnata con un design semplice, moderno e privo di contatti o cavi a vista. Non solo, per meglio asservire le esigenze cittadine il sistema può essere dotato di ripiani, sedute per i passanti, porte di alimentazione e ogni altro tipo di insegne e luci.

Related Posts

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

Celle fotovoltaiche di nuova generazione: verso il 44%

Nextracker accelera innovazione con intelligenza e robotica

Nextracker accelera innovazione con intelligenza e robotica

Batterie a stato solido: perché tutti le stanno aspettando

Batterie a stato solido: perché tutti le stanno aspettando

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato