• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • USA, fotovoltaico in crescita, in attesa della fine degli incentivi

USA, fotovoltaico in crescita, in attesa della fine degli incentivi

Marzo 10, 2014
Daniele Preda

GTM Research e Solar Energy Industries Association (SEIA) analizzano il mercato fotovoltaico USA e evidenziano l’ottimo andamento generale del comparto.

GTM Research e Solar Energy Industries Association (SEIA) analizzano il mercato fotovoltaico USA e evidenziano l’ottimo andamento generale del comparto.

Buona parte dell’entusiasmo è data dalla disponibilità degli incentivi statali attualmente vigenti, bonus che hanno consentito di incrementare la quota delle installazioni del 41% nel 2013, rispetto al 2012. Il totale installato ammonta perciò a 4,75 GW, di cui 2,1 GW installati nell’ultimo trimestre dello scorso anno.
A segnalarlo con precisione è il report “Solar Market Insight Year-in-Review 2013“, dove è possibile osservare come, il fotovoltaico negli States, sia la seconda fonte per capacità di generazione, alle spalle del gas naturale, con una diffusione di 140mila impianti. Per il 2014 si prevede un aumento degli impianti del 26%, di cui circa il 33% sarà costituito dalle strutture residenziali.
Sul clima di ottimismo e crescita controllata, pesa la futura revoca degli incentivi statali, prevista per il 31 dicembre 2016. Come precisato, il credito d’imposta sugli investimenti (ITC) non sarà rinnovato dal 1 gennaio 2017.
Gli analisti di GlobalData prevedono un periodo di corsa alle installazioni prima della scadenza dei bonus fiscali e, successivamente, una probabile e significativa riduzione delle installazioni, che potrebbe pregiudicare il primo USA a livello di mercato globale.

Related Posts

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato