• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Solon sposta la sede centrale da Berlino agli Emirati Arabi

Solon sposta la sede centrale da Berlino agli Emirati Arabi

Marzo 11, 2014
Cristiano Sala

Con una mossa strategica che guarda al futuro, il gruppo Solon ha deciso di trasferire la propria sede centrale da Berlino agli Emirati Arabi, località dove attualmente si produce la maggior parte dei moduli del noto brand.

Con una mossa strategica che guarda al futuro, il gruppo Solon ha deciso di trasferire la propria sede centrale da Berlino agli Emirati Arabi, località dove attualmente si produce la maggior parte dei moduli del noto brand.

La scelta comporta la chiusura del reparto produttivo e degli uffici di Adlershof.
I prodotti a marchio Solon saranno comunque realizzati anche presso l’impianto produttivo tedesco di Greifswald.
Si tratta di una scelta importante e determinante per sostenere gli attuali ritmi di mercato e per continuare la produzione e lo sviluppo di prodotti innovativi. Analogamente, nel 2012 Solon aveva avviato la collaborazione con Microsol International, produttore di celle solari con base negli Emirati Arabi, una decisione che aveva consentito all’azienda di ampliare le proprie capacità e di mantenere uno stato di attività costante in uno scenario globale di forte cambiamento.

“Negli ultimi due anni , SOLON ha rafforzato il proprio marchio, già conosciuto per i suoi prodotti di alta qualità, a livello mondiale. Le strutture produttive site negli Emirati Arabi ci hanno permesso, così, di soddisfare le richieste di competitività economica.

“Il mercato tedesco continuerà a svolgere un ruolo di rilievo nella nostra strategia europea affiancando i mercati emergenti in Asia e in Africa che stanno diventando sempre più importanti, in particolare nel segmento degli impianti fotovoltaici a terra“, spiega l’Amministratore Delegato Anjan Turlapati.

“Questo cambiamento non avrà impatti su SOLON SpA e sulle altre società del gruppo”, afferma Emiliano Pizzini, Presidente ed Amministratore Delegato di SOLON S.p.A.

“La nostra realtà, continua Pizzini, è radicata e continuerà a crescere rafforzando la propria presenza nel mercato Italiano. La strategia prevede inoltre che, anche per il mercato tedesco ed europeo in generale, la nostra realtà possa crescere e sviluppare ulteriormente la propria presenza a livello commerciale attraverso organizzazioni e strutture ad hoc sul territorio in grado di gestire e approvvigionare i vari mercati. Grazie a questo approccio, orientato all’organizzazione e alla qualità, SOLON continuerà a garantire a tutti i suoi clienti, fornitori e partner l’adempimento di obblighi e garanzie”.

Related Posts

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

TIM per le PMI con un’offerta di 100% energia rinnovabile

TIM per le PMI con un’offerta di 100% energia rinnovabile

Energie Valsabbia realizza la vendita delle controllate USA

Energie Valsabbia realizza la vendita delle controllate USA

MET Group nel mercato portoghese tramite la filiale spagnola

MET Group nel mercato portoghese tramite la filiale spagnola