• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • EGP, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2013

EGP, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2013

Marzo 11, 2014
Redazione

Il Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power, presieduto da Luigi Ferraris, ha approvato i risultati dell’esercizio 2013. Durante la seduta sono stati analizzati i dati nel dettaglio.

Il Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power, presieduto da Luigi Ferraris, ha approvato i risultati dell’esercizio 2013. Durante la seduta sono stati analizzati i dati nel dettaglio.

I ricavi totali sono di 2.778 milioni di Euro (2.476 milioni nel 2012,+12,2%), Ebitda a 1.787 milioni di Euro (1.626 milioni nel 2012,+ 9,9%) e Ebit a 1.065 milioni di Euro (930 milioni nel 2012,+14,5%).
Il risultato netto del Gruppo è di 528 milioni di Euro (387 milioni nel 2012, +36,4%; al netto del risultato di 61 milioni di Euro delle discontinued operations +20,7%), con un utile netto ordinario di 527 milioni di Euro (431 milioni di Euro nel 2012, +22,3%).
L’indebitamento finanziario netto è di 5.446 milioni di Euro (4.614 milioni al 31 dicembre 2012, +18,0%), con un dividendo proposto per l’esercizio 2013 pari a 3,20 centesimi di Euro per azione.
La capacità installata netta del gruppo è di 8,9 GW (8,0 GW al 31 dicembre 2012, +11,3%), per una produzione netta di 29,5 TWh (25,1 TWh nel 2012, +17,5%).

Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel Green Power, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2013, che confermano – in linea con quanto annunciato ai mercati – l’ottima implementazione delle linee strategiche adottate da Enel Green Power. Grazie a quanto fatto lo scorso anno, abbiamo toccato i 9 mila MW di capacità installata, obiettivo che il piano di IPO prevedeva raggiungessimo a fine 2014, mantenendo la leadership in mercati maturi come l’Italia e consolidando ulteriormente la nostra presenza in molte parti del mondo a crescita sostenuta, tra cui gli Usa e l’area latino americana, dove abbiamo numerosi progetti in corso di realizzazione”.

Related Posts

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

ABB e ANIE insieme per guidare la transizione dell’industria

ABB e ANIE insieme per guidare la transizione dell’industria

La vera durata e il riciclo pannelli fotovoltaici

La vera durata e il riciclo pannelli fotovoltaici

Innovazione digitale per la rete elettrica di Trieste

Innovazione digitale per la rete elettrica di Trieste