• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Nel 2013 esportazioni cinesi verso l’Europa in calo

Nel 2013 esportazioni cinesi verso l’Europa in calo

Marzo 31, 2014
Redazione

Le forti incertezze legate al mercato UE e l’imposizione dei dazi antidumping sono alla base delle difficoltà che stanno rallentando la diffusione del fotovoltaico cinese. A dirlo è il segretario generale della Camera di Commercio cinese per l’Import-Export di attrezzature e prodotti elettronici, Sun Guangbin.

Le forti incertezze legate al mercato UE e l’imposizione dei dazi antidumping sono alla base delle difficoltà che stanno rallentando la diffusione del fotovoltaico cinese. A dirlo è il segretario generale della Camera di Commercio cinese per l’Import-Export di attrezzature e prodotti elettronici, Sun Guangbin.

Il 2013 si è concluso con una drastica riduzione delle esportazioni verso l’Europa, con un calo complessivo del 62%, per un controvalore dei prodotti di 3,7 miliardi di Dollari.
Nel complesso i danni commerciali provocati alle esportazioni cinesi sarebbero di circa 12,3 miliardi di Dollari. Alla base della forte contrazione non ci sarebbero solo i dazi europei, ma anche l’incertezza dei mercati del vecchio continente, dovuta alle normative e alle politiche interne.

Tuttavia, se da un lato l’esportazione in Europa (e America) si è ridotta notevolmente, dall’altro, la Cina può dirsi soddisfatta per il giro di affari avviato da tempo sul mercato interno e sui mercati limitrofi. Le esportazioni verso queste aree sono cresciute del 124% nel 2013, rispetto al 2012, per un giro di affari di 5,5 miliardi USD.

Related Posts

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

La bolletta può diventare uno strumento potente

La bolletta può diventare uno strumento potente

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori