Scattano i dazi cinesi sul polisilicio europeo

Maggio 5, 2014
Mattia Verga

A partire dal primo Maggio il governo cinese impone dazi sulle importazioni di polisilicio provenienti dalla Comunità Europea.

A partire dal primo Maggio il governo cinese impone dazi sulle importazioni di polisilicio provenienti dalla Comunità Europea.

Dopo che lo scorso anno l’Unione Europea aveva siglato un accordo col governo cinese per imporre i dazi solo sui moduli fotovoltaici provenienti da aziende che non rispettassero tale accordo, lo scontro commerciale tra le due potenze sembrava essere stato evitato. Invece Pechino, dopo i dazi già applicati al polisilicio proveniente da Stati Uniti e Corea, ha messo sotto inchiesta anche le aziende europee e ha alla fine deciso di imporre dazi del 42% sul polisilicio europeo che rimarranno in vigore per i prossimi due anni.

Secondo il sito del Ministero del Commercio Cinese (MOFCOM) la sola azienda che sarà esonerata da questi dazi sarà la tedesca Wacker Chemie, che nello scorso Marzo aveva accettato un accordo col MOFCOM per fissare un prezzo minimo.

Related Posts

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR

Comunità energetiche: Ampère semplifica gestione e incentivi

Comunità energetiche: Ampère semplifica gestione e incentivi

I quadri di media tensione Siemens per l’energia sostenibile

I quadri di media tensione Siemens per l’energia sostenibile

Sostenibilità e fotovoltaico per PMI e industrie

Sostenibilità e fotovoltaico per PMI e industrie

Impianti fotovoltaici: competenze europee Ingeteam e 3SUN

Impianti fotovoltaici: competenze europee Ingeteam e 3SUN

I progetti Amazon portano quasi 1 GW di energia carbon free

I progetti Amazon portano quasi 1 GW di energia carbon free