• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • First Solar e IXL Group, al via la produzione a supporto dei parchi solari australiani

First Solar e IXL Group, al via la produzione a supporto dei parchi solari australiani

Maggio 14, 2014
Redazione

First Solar e il Gruppo d’impresa IXL annunciano l’apertura di un nuovo impianto produttivo ad Adelaide.

First Solar e il Gruppo d’impresa IXL annunciano l’apertura di un nuovo impianto produttivo ad Adelaide.

Si tratta di una struttura che permetterà ad IXL di assemblare e rifinire le strutture di montaggio destinate all’impianto da 155 MW che First Solar sta realizzando a Nyngan e Broken Hill, nel Nuovo Galles del Sud. Il nuovo impianto dovrebbe creare circa 40 posti di lavoro locali e sottolinea la volontà della società di supportare i produttori presenti sul territorio.
La capacità produttiva nella lavorazione del metallo e nei processi di stampaggio di IXL, nel tempo, ha permesso all’azienda di avviare una linea produttiva specifica per i progetti solari. Ad oggi, la nuova fabbrica da 4.000 metri quadrati, consentirà di produrre circa 100mila strutture di montaggio, adottando indicativamente 6.000 tonnellate di acciaio.

Secondo Jack Curtis, Vice Presidente di First Solar Business Development per l’Asia –Pacifico: “Mentre l’industria del solare continua a crescere in Australia, ci sarà sempre più bisogno di un affidabile ed efficiente base di fornitori locali”. “L’impiego di fornitori locali ridurrà, non solo il costo di fornitura dell’energia solare in Australia, ma consentirà di creare posti di lavoro per la popolazione del luogo, sviluppando competenze regionali”.

Claude Dagescy, General Manager di IXL Solar: “L’apertura dell’impianto di produzione ad Adelaide è un’altra pietra miliare nello sviluppo della nostra attività solare”. “Analogamente al calo della produzione automobilistica locale, abbiamo cercato nuove opportunità di business. Di fatto, abilitare le strutture di montaggio per First Solar è stata una naturale estensione del nostro business e crediamo che i nostri sistemi possono essere più che competitivi rispetto a quelli importati”.

Related Posts

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank