• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • SolarMax a Intersolar, fotovoltaico, accumulo e autoconsumo

SolarMax a Intersolar, fotovoltaico, accumulo e autoconsumo

Maggio 20, 2014
Daniele Preda

Intersolar 2014 è alle porte e SolarMax si prepara ad accogliere i partecipanti e i visitatori con le numerose novità per quanto riguarda il fotovoltaico, l’accumulo e l’autoconsumo di energia.

Intersolar 2014 è alle porte e SolarMax si prepara ad accogliere i partecipanti e i visitatori con le numerose novità per quanto riguarda il fotovoltaico, l’accumulo e l’autoconsumo di energia.

Si tratta di temi centrali per questo evento, che richiamerà numerose aziende e realtà di settore.
Il produttore svizzero di inverter a marchio SolarMax (Sputnik Engineering) esporrà gli inverter della serie P, ottimizzati per l’autoconsumo e dotati di nuove funzionalità per il controllo del flusso di energia. Verranno inoltre presentati i nuovi inverter trifase della serie TP, pensati per impianti fotovoltaici domestici così come il P-Battery Upgrade Kit, per lo storage di energia e studiato per la connessione diretta con il dispositivo. Allo stand saranno esposti gli inverter della gamma HT, per impianti fotovoltaici commerciali e industriali, oltre a soluzioni per il monitoraggio e la comunicazione.

Nel dettaglio, la serie trifase SolarMax TP (4-7 kW) è stata specificatamente sviluppata per soddisfare i bisogni di impianti realizzati in abitazioni collegate in trifase alla rete elettrica. Dotata di due inseguitori MPP e di un ampio range di tensione d’ingresso, questa famiglia di prodotti è particolarmente adatta a impianti con orientamento est-ovest fino a livelli di potenza 6-10 kWp.
Questi inverter sono dotati di interfacce avanzate, di funzionalità integrate per il controllo dell’energia e di un collegamento diretto a un sistema gratuito per il monitoraggio dell’impianto.

Il P-Battery Upgrade Kit permette l’aggiornamento di tutti i dispositivi della serie P (già predisposti per lo storage) mediante una batteria aggiuntiva. Intersolar sarà l’occasione per mostrare la semplicità dell’operazione di aggiornamento e gli elementi che gli installatori dovranno prendere in considerazione. All’inizio del prossimo anno, i primi sistemi P-Battery saranno introdotti per gli impianti FV domestici comprendendo: un inverter SolarMax P, un kit di aggiornamento incluso, un sistema di gestione dell’energia, un dispositivo per lo storage (batteria ai fosfati di litio) e l’intero sistema per il cablaggio. Al fine di ridurre al minimo l’utilizzo di energia prelevata dalla rete pubblica, l’intero sistema fornirà uno storage di 7,2 kWh.

Related Posts

Serve pianificazione per gli impianti fotovoltaici

Serve pianificazione per gli impianti fotovoltaici

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit