Yingli e Formula E avviano una linea di produzione sperimentale

Maggio 30, 2014
Daniele Preda

Yingli Green Energy collabora con l’italiana Formula E ed avvia una nuova linea produttiva di test per moduli monocristallini N-Type Metal-Wrap-Through.

Yingli Green Energy collabora con l’italiana Formula E ed avvia una nuova linea produttiva di test per moduli monocristallini N-Type Metal-Wrap-Through.

L’avvio della produzione è reso possibile dalla fornitura di apparecchiature da parte di Formula E, specializzare nella realizzazione di dispositivi fotovoltaici.
Secondo gli accordi, i macchinari per la produzione sono stati sviluppati dall’azienda italiana e sono attualmente in funzione presso gli stabilimenti Yingli, per la realizzazione di moduli N-MWT dotati di innovativi con contatti posteriori.
L’obiettivo di questa partnership è quello di produrre, in tempi relativamente brevi, nuovi moduli ad alta efficienza, adottando un processo di incapsulamento a bassa perdita di potenza. La lavorazione garantisce inoltre un minore utilizzo di metallo su ogni singola cella e di incrementare la superficie esposta alla radiazione solare.
I vantaggi sono dunque notevoli e permetteranno di realizzare moduli fotovoltaici con un interessante rapporto prezzo/prestazioni.

Secondo Cindy Hu, Vice Presidente e Direttore Tecnico di Yingli Green Energy: “Crediamo che la riduzione dei costi e il miglioramento della tecnologia sia essenziale per realizzare la nostra missione di fornire a tutti energia verde a prezzi accessibili. Queste innovazioni nella tecnologia MWT sono il risultato di una forte collaborazione con il team di Formula E. Ci auguriamo di poter ottimizzare ulteriormente i nostri processi produttivi attraverso sforzi congiunti con i principali produttori di apparecchiature fotovoltaiche, compreso Formula E”.

Davide Spotti, presidente di Formula E: “Il team di Formula E ha lavorato instancabilmente per mettere in funzione la linea pilota che consente la produzione automatizzata di diverse architetture dei moduli, permettendo di raggiungere un’affidabilità, un’accuratezza e una precisione nella produzione di moduli MWT senza precedenti. La collaborazione con Yingli Solar è strategica per la nostra crescita e crediamo che una nuova era per l’industria fotovoltaica sia ora iniziata. Ciò promette risultati molto interessanti per gli utenti finali”.

Related Posts

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione

EF Solare Italia: la sostenibilità tramite l’innovazione