• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Epia, fotovoltaico da record nel 2013

Epia, fotovoltaico da record nel 2013

Giugno 5, 2014
Daniele Preda

Secondo gli esperti dell’Epia e il nuovo report “Global Market Outlook for Photovoltaics 2014-2018”, lo scorso anno si sono registrati record nel campo fotovoltaico, sia per quanto riguarda i trend, sia per la potenza installata nei 12 mesi.

Secondo gli esperti dell’Epia e il nuovo report Global Market Outlook for Photovoltaics 2014-2018“, lo scorso anno si sono registrati record nel campo fotovoltaico, sia per quanto riguarda i trend, sia per la potenza installata nei 12 mesi.

Sebbene la crisi e la congiuntura dei mercati abbiamo ridotto il numero dei player sul mercato, nel 2013 sono stati installati 38,4 GW di nuova potenza, per un totale cumulativo di 138,9 GW.
Stando alle analisi presentate, le installazioni fotovoltaiche sono state in grado di rispondere al 3% della domanda energetica europea e al 6% delle richieste di picco della rete.
In un contesto globale in continuo cambiamento, il vecchio continente rimane tra le regioni più attive, con circa 11 GW di nuova potenza installata nel 2013 e un totale di 81,5 GW. Il segno dei mutamenti del mercato è tuttavia facilmente individuabile, osservando la crescita delle installazioni in Cina, dove si sono raggiunti gli 11,8 GW di nuova potenza nel solo 2013. Nel complesso, la regione Asia-Pacifico vanta 40,6 di potenza complessiva attualmente installata.
Altrettanto promettenti sono i mercati extra-europei, quali il Canada, la Corea, la Thailandia e l’India, Paese nel quale sono stati installati 1,11 GW.
Oliver Schäfer, presidente dell’Epia, commenta: “Le previsioni per l’Europa nei prossimi anni dovrebbero, tuttavia, essere messe in prospettiva e considerate come una stabilizzazione verso un livello solido, intorno a 10 GW l’anno”. “La situazione in Europa alla fine dello scorso anno dimostra che il fotovoltaico, come qualsiasi altra attività energetica, rimane policy-driven”.
Nel complesso, le prospettive di crescita rimangono positive, nonostante politiche poco avvedute, messe in atto da alcuni Paesi, e l’applicazione di norme retroattive varate in questi mesi.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Rinnovabili e storage, intervista a Paolo Laurenti di BayWa r.e.

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi