• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Intersolar 2014, REC illustra la “catena del valore” fotovoltaica

Intersolar 2014, REC illustra la “catena del valore” fotovoltaica

Giugno 5, 2014
Daniele Preda

A Intersolar Europe, REC presenta l’intera catena del valore fotovoltaica, una solida struttura che permette al più grande fornitore europeo di moduli solari di fornire un’elevata qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

A Intersolar Europe, REC presenta l’intera catena del valore fotovoltaica, una solida struttura che permette al più grande fornitore europeo di moduli solari di fornire un’elevata qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

L’intera Value Chain è al centro della filosofia REC e, a Monaco di Baviera, i partecipanti alla fiera potranno osservare da vicino la qualità delle celle, dei wafer e analizzare le performance dei dispositivi, tarati e realizzati per soddisfare ogni esigenza, per installazioni di diverso tipo.
La ricerca delle prestazioni e gli elevati standard sono garantiti da uno specifico programma di formazione aziendale, che prepara e certifica gli installatori, tramite il percorso “REC Solar Professional”.
A Intersolar viene inoltre confermata la partnership tra REC e gli specialisti del roofing Sika e Centroplan. Non solo, adottando una politica di divulgazione a più livelli, l’azienda intende sottolineare l’importanza delle piattaforme di accumulo per i comparti industriali e commerciali.

Nel complesso, il focus principale di REC rimangono la qualità e le prestazioni a lungo termine, come sottolinea Cemil Seber, Director Product Marketing & Global Expansion di REC: “Con l’affermazione di criteri di qualità sempre più severi, offrire performance elevate anche nelle condizioni climatiche più avverse è oggi un requisito fondamentale. REC è in prima linea nel dimostrare la qualità del prodotto, supportata da un programma di affidabilità e resistenza in cui i parametri reali di degradazione di potenza e rendimento energetico evidenziano performance sul campo di molto superiori a quelli previsti dalla normativa”.
“A riprova di tutto ciò vi è il tasso di reclamo più basso a livello globale. Su oltre 3 milioni di moduli solari prodotti ogni anno, meno di 300 vengono restituiti a causa di imperfezioni”.
Secondo Luc Graré, Senior Vice President Sales and Marketing di REC: “Gli ottimi risultati di REC in ambito finanziario riflettono l’impegno che mettiamo per realizzare prodotti di elevata qualità e che durino nel tempo. Stiamo incrementando la nostra capacità di produzione per soddisfare la crescente richiesta globale di pannelli REC”.

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

AIKO riceve il premio ESG Transparency Award 2024

AIKO riceve il premio ESG Transparency Award 2024