• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Germania, calano gli occupati del settore fotovoltaico

Germania, calano gli occupati del settore fotovoltaico

Giugno 6, 2014
Cristiano Sala

Nel contesto recessivo globale, anche la Germania e il comparto fotovoltaico mostrano segni di cedimento. Secondo i dati del ministero federale dell’Economia e dell’Energia tedesco, nel 2013 si sono persi circa il 50% dei posti di lavoro nel settore fotovoltaico.

Nel contesto recessivo globale, anche la Germania e il comparto fotovoltaico mostrano segni di cedimento. Secondo i dati del ministero federale dell’Economia e dell’Energia tedesco, nel 2013 si sono persi circa il 50% dei posti di lavoro nel settore fotovoltaico.

Si è passati dai circa 100mila lavoratori del 2012, ai 56mila dello scorso anno.
Nonostante questo, secondo recenti stime Epia, il mercato tedesco rimane il primo in Europa, merito anche delle nuove leggi introdotte in materia di rinnovabili che avrebbero agevolato l’impiego di nuovo personale in questo comparto.
Più in generale, il Governo sottolinea come la forte crescita registrata nel 2012 non fosse sostenibile e come sia necessario puntare sull’esportazione e sui progetti su larga scala, per poter gestire in modo razionale l’espansine del settore fotovoltaico.

Related Posts

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

Efficientamento energetico, leva chiave contro i rincari

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

L’Italia rallenta sugli impianti fotovoltaici nel 2025

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Sostenibilità e imprese: i limiti economici alla transizione

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Riformare il mercato dell’energia per la transizione energetica

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Le energie rinnovabili crescono nel 2024, +16% in totale

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo