• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Germania, calano gli occupati del settore fotovoltaico

Germania, calano gli occupati del settore fotovoltaico

Nel contesto recessivo globale, anche la Germania e il comparto fotovoltaico mostrano segni di cedimento. Secondo i dati del ministero federale dell’Economia e dell’Energia tedesco, nel 2013 si sono persi circa il 50% dei posti di lavoro nel settore fotovoltaico.

Nel contesto recessivo globale, anche la Germania e il comparto fotovoltaico mostrano segni di cedimento. Secondo i dati del ministero federale dell’Economia e dell’Energia tedesco, nel 2013 si sono persi circa il 50% dei posti di lavoro nel settore fotovoltaico.

Si è passati dai circa 100mila lavoratori del 2012, ai 56mila dello scorso anno.
Nonostante questo, secondo recenti stime Epia, il mercato tedesco rimane il primo in Europa, merito anche delle nuove leggi introdotte in materia di rinnovabili che avrebbero agevolato l’impiego di nuovo personale in questo comparto.
Più in generale, il Governo sottolinea come la forte crescita registrata nel 2012 non fosse sostenibile e come sia necessario puntare sull’esportazione e sui progetti su larga scala, per poter gestire in modo razionale l’espansine del settore fotovoltaico.

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico