Sirio K800 HV-MT, il nuovo inverter per centrali fotovoltaiche

Giugno 9, 2014
Mattia Verga

Aros Solar Technology ha presentato il nuovo inverter Sirio K800 HV-MT, ideato per centrali fotovoltaiche di media/alta potenza.

Aros Solar Technology ha presentato il nuovo inverter Sirio K800 HV-MT, ideato per centrali fotovoltaiche di media/alta potenza.

Sirio K800 HV-MT è stato progettato per massimizzare l’abbattimento del TCO dell’impianto: grazie alla costruzione modulare e alle particolarità progettuali, in particolari condizioni di irraggiamento è necessario un solo inverter per gestire campi da 1 MW. La presenza di un quadro di stringa integrato con 18 ingressi monitorati e protetti permette di evitare la spesa di ulteriori string box sul campo.

Sirio K800 HV-MT dispone inoltre di avanzate soluzioni per ridurre le perdite di circuito: la conversione di potenza effettuata a singolo stadio e l’adozione di componenti ad alta efficienza, come condensatori elettrolitici a film con vita utile di 25 anni, permettono di velocizzare il ritorno dell’investimento. Per garantire inoltre maggiori standard di sicurezza e la prevenzione di incendi in caso di guasto interno al convertitore, i Sirio K800 HV-MT sono provvisti di serie di un sezionatore motorizzato lato CC dotato di bobina di minima tensione, in grado di intervenire in caso di cortocircuito, anomalia interna grave o comando esterno.

Il nuovo Sirio K800 HV-MT presentato in anteprima al recente Solarexpo, sarà disponibile nell’ultimo trimestre dell’anno in corso.

Tommaso Paolino, ufficio comunicazione di Aros ha commentato: “I Sirio K800 HV-MT sono stati sviluppati sulla base di una esperienza consolidata nel settore, con l’obiettivo di innalzare ulteriormente l’asticella di importanti fattori quali l’affidabilità e l’efficienza. Sono soluzioni che si rivolgono ai grossi General Contractor che in questo momento trovano oltreconfine quelle condizioni di mercato utili allo sviluppo di grosse centrali fotovoltaiche e che devono garantire agli investitori un servizio affidabile e il ritorno dell’investimento in tempi ridotti.

Related Posts

Sistema di accumulo solare per la scuola Bobryk in Ucraina

Sistema di accumulo solare per la scuola Bobryk in Ucraina

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

Nextracker con eBOS: inseguitori fotovoltaici efficaci

Nextracker con eBOS: inseguitori fotovoltaici efficaci

FuturaSun e TNO per le celle fotovoltaiche bifacciali n-type

FuturaSun e TNO per le celle fotovoltaiche bifacciali n-type

Oltre 1 GW di ordini per i moduli AIKO Infinite in Europa

Oltre 1 GW di ordini per i moduli AIKO Infinite in Europa