• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • SolarEdge a Intersolar, ottimizzatori, inverter e servizi

SolarEdge a Intersolar, ottimizzatori, inverter e servizi

Giugno 10, 2014
Daniele Preda

Intersolar 2014 si è concluso e SolarEdge Technologies ha mostrato l’estesa gamma di prodotti del proprio portfolio, inclusi gli ottimizzatori di potenza, gli inverter fotovoltaici e i servizi di monitoraggio.

Intersolar 2014 si è concluso e SolarEdge Technologies ha mostrato l’estesa gamma di prodotti del proprio portfolio, inclusi gli ottimizzatori di potenza, gli inverter fotovoltaici e i servizi di monitoraggio.

Tra le innovazioni a listino, SolarEdge annuncia un nuovo aggiornamento firmware per la limitazione Feed-in per i propri inverter. L’update consente di limitare e regolare in modo automatico la produzione di energia da fonte fotovoltaica, in modo da mantenerla sempre entro i limiti selezionati. Ciò favorisce l’installazione di impianti di potenza superiore e assicura i vantaggi per le utenze che operano in autoconsumo.

Sempre seguendo una filosofia che fa dell’integrazione e della flessibilità due cardini imprescindibili, SolarEdge propone StorEdge, per l’accumulo energetico, una piattaforma basata sulle tecnologie di ottimizzazione della potenza. Il sistema, disponibile entro il 2014, sarà facilmente integrabile con gli inverter del produttore.
SolarEdge a Intersolar, ottimizzatori, inverter e serviziA Intersolar sono stati inoltre presentati l’ottimizzatore di potenza P700, studiato per moduli da 72 celle. Per semplificare l’installazione e il monitoraggio, SolarEdge propone inoltre una nuova piattaforma Wi-Fi, che consente la comunicazione senza fili tra inverter e router/access point.

Guy Sella, CEO e Presidente di SolarEdge: “In giro per il mondo, l’ottimizzazione di potenza a livello di modulo di SolarEdge è diventata una tecnologia standard nel residenziale e per i sistemi aziendali grazie ai benefici finanziari comprovati. I benefici previsti dall’ottimizzazione della potenza forniranno a SolarEdge una solida posizione nel mercato dell’autoconsumo. La penetrazione sul mercato fotovoltaico delle soluzioni SolarEdge aumenterà ulteriormente”.

Related Posts

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

TABO lancia un servizio B2B per le aziende energivore

TABO lancia un servizio B2B per le aziende energivore

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Separare il prezzo dell’energia e promuovere le rinnovabili

Separare il prezzo dell’energia e promuovere le rinnovabili