ENEA, due nuovi impianti fotovoltaici in Senegal

Giugno 10, 2014
Daniele Preda

L’ENEA sta progettando e sviluppando due impianti fotovoltaici che saranno attivati nel nord del Senegal, a Gouriki Samba Diom e Bokhol.

L’ENEA sta progettando e sviluppando due impianti fotovoltaici che saranno attivati nel nord del Senegal, a Gouriki Samba Diom e Bokhol.

Si tratta di strutture che rientrano nel piano di finanziamento del Ministero degli Affari Esteri, per quanto riguarda il supporto diretto alle ONG italiane che operano nel Paese.
I due impianti, da 50 kW e 100 kW serviranno per alimentare, rispettivamente, strutture per l’irrigazione a goccia e sistemi di pompaggio ad alta efficienza.
L’obiettivo è quello di fornire una piattaforma tecnologica alle popolazioni locali e in grado di rendere maggiormente efficiente il processo di generazione elettrica, rispetto agli attuali motori diesel.
Il progetto e la costruzione, tutt’ora in atto, hanno coinvolto docenti e studenti locali, con l’intento di formare nuova forza lavoro e di far crescere la diffusione di simili impianti sul territorio.
Per garantire l’accesso all’energia nelle zone rurali e una più efficiente generazione per gli impianti di irrigazione e conservazione dei prodotti, durante i corsi verranno dibattuti specifici modelli di simulazione, in base ai quali le nuove imprese locali potranno elaborare conteggi e stime per quanto riguarda i consumi e i bilanci energetici e ambientali.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie

Nuove tecnologie per la produzione efficiente di batterie