• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Enel, cooperazione con aziende cinesi nel settore energetico

Enel, cooperazione con aziende cinesi nel settore energetico

Giugno 13, 2014
Daniele Preda

Enel, China Huaneng Group e China National Nuclear Corporation sottoscrivono un accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnologica.

Enel, China Huaneng Group e China National Nuclear Corporation sottoscrivono un accordo quadro di cooperazione scientifica e tecnologica.

Non solo, secondo quanto concordato, la partnership includerà una collaborazione per lo sviluppo di progetti elettrici da fonti energetiche convenzionali e rinnovabili, la ricerca manageriale in campi dell’economia sociale, lo sviluppo sostenibile, le politiche e le regolamentazioni, nonché la gestione di carbon assets e carbon strategy.
La firma degli accordi è avvenuta alla presenza delle delegazioni governative di Italia e Cina, al termine del Business Forum tra i due Paesi, ospitato a Pechino.

Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, ha anche siglato un Memorandum of Understanding con Qiu Jiangang, Vice Presidente di China National Nuclear Corporation (CNNC), l’azienda statale responsabile di tutti gli aspetti dei programmi nucleari cinesi. L’intesa traccia il quadro per lo scambio di informazioni e di best practice relative allo sviluppo, progettazione, costruzione, gestione e manutenzione di centrali nucleari.

A margine dell’evento, Francesco Starace ha commentato: “Gli accordi siglati oggi segnano l’inizio della collaborazione con aziende cinesi chiave in settori che saranno critici per vincere le nostre sfide energetiche di domani. Queste intese, inoltre, danno atto del valore che Enel porta attraverso la sua tecnologia ed esperienza in molte aree del settore elettrico. Sono fiducioso che la continua cooperazione di Enel con queste aziende leader della Cina porterà vantaggi per tutte le parti coinvolte”.

Related Posts

Solargik, solar tracker e l’AI SOMA Pro per 85 MW di impianti

Solargik, solar tracker e l’AI SOMA Pro per 85 MW di impianti

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti

Enfinity cede il 49% in due progetti BESS per 380 MW

Enfinity cede il 49% in due progetti BESS per 380 MW

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

Enerpark Training Hub: la formazione secondo VP Solar

Enerpark Training Hub: la formazione secondo VP Solar

BayWa r.e. vende il suo più grande accumulo in Europa

BayWa r.e. vende il suo più grande accumulo in Europa