• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Juwi in Francia, completato l’impianto da 3,7 MW a Gétigné

Juwi in Francia, completato l’impianto da 3,7 MW a Gétigné

Juwi Renewable Energy ha realizzato un impianto da 3,7 MW in Francia, la struttura sorge a Gétigné, nei pressi di Nantes. Il parco solare è stato integrato nell’ambiente circostante, al posto di una struttura abbandonata dove, in passato, veniva riprocessato l’uranio delle centrali nucleari.

Juwi Renewable Energy ha realizzato un impianto da 3,7 MW in Francia, la struttura sorge a Gétigné, nei pressi di Nantes. Il parco solare è stato integrato nell’ambiente circostante, al posto di una struttura abbandonata dove, in passato, veniva riprocessato l’uranio delle centrali nucleari.

Si tratta di una svolta importante per un Paese, come la Francia, dove l’energia prodotta tramite il nucleare è ampiamente adottata. La struttura Juwi segna l’inizio di una promettente conversione al solare e servirà ad alimentare le strutture locali. Secondo le stime, i 30mila pannelli installati saranno infatti in grado di soddisfare le esigenze di circa 600 nuclei famigliari.

Francois Guillot, sindaco di Gétigné, commenta: “Siamo molto orgogliosi di aver realizzato questo progetto nella nostra comunità. È il nostro piccolo contributo per un futuro più verde. Prendendo in considerazione la storia particolare del sito del progetto, siamo ancor più felici che finalmente i lavori di costruzione siano partiti”.

David Guinard, General Manager di Photosol, afferma: “Il progetto Gétigné ha unito aspetti tecnici, ambientali e sociali e può quindi essere considerato un modello per la svolta energetica del nostro futuro”.

Related Posts

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

SolarEdge Go, la nuova app per installatori fotovoltaici

SolarEdge Go, la nuova app per installatori fotovoltaici

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

AIKO e ACAP per migliorare le celle fotovoltaiche

AIKO e ACAP per migliorare le celle fotovoltaiche