• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • EPIA, l’Asia traina il mercato fotovoltaico

EPIA, l’Asia traina il mercato fotovoltaico

Le stime di crescita per il comparto fotovoltaico elaborate dall’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), segnalano una forte crescita per i prossimi anni. Di fatto, la capacità solare installata triplicherà in breve tempo, grazie soprattutto ai mercati emergenti e all’area asiatica.

Le stime di crescita per il comparto fotovoltaico elaborate dall’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), segnalano una forte crescita per i prossimi anni. Di fatto, la capacità solare installata triplicherà in breve tempo, grazie soprattutto ai mercati emergenti e all’area asiatica.

Per il 2018 si prevede la disponibilità di circa 374 GW complessivi di impianti installati, un valore nettamente più alto rispetto ai 139 GW censiti nel 2013.
Analizzando uno scenario medio, l’Asia dovrebbe raggiungere il 40% circa del totale installato, partendo da un 29% dello scorso anno. Se l’andamento dei Paesi asiatici è in netta ascesa, in Europa il numero delle installazioni è in forte dimuzione, dal 59% del 2013, a un 35% stimato per il 2018.
I calcoli EPIA si basano sull’andamento medio nel breve e medio periodo, considerando una marcata crescita delle installazioni nel 2013, rispetto al 2012. Si è infatti passati da 30 GW di due anni fa, ai 38,4 GW dello scorso anno, dei quali, 11,8 GW installati nella sola Cina.

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico