• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Francia, il fotovoltaico diventerà più vantaggioso del nucleare

Francia, il fotovoltaico diventerà più vantaggioso del nucleare

Giugno 18, 2014
Redazione

Greenpeace Francia analizza costi e possibilità di aggiornamento del mix energetico del Paese e sottolinea come, dal 2018, il fotovoltaico sarà competitivo con il nucleare.

Greenpeace Francia analizza costi e possibilità di aggiornamento del mix energetico del Paese e sottolinea come, dal 2018, il fotovoltaico sarà competitivo con il nucleare.

Di fatto, l’aggiornamento del parco centrali alle nuove norme di sicurezza concorrerà a far salire i costi dell’energia generata, rendendola meno vantaggiosa sotto il profilo economico.

Secondo queste analisi, integrate con le valutazioni del gruppo, Greenpeace riporta una serie di calcoli e di stime sui costi dell’energia per i prossimi anni.
Considerando un prezzo medio dell’energia da nucleare di 133 Euro/MWh, il fotovoltaico potrà diventare concorrenziale già entro quattro anni. Eolico onshore e offshore saranno invece competitivi, rispettivamente entro il 2016 e 2020.
Queste analisi portano l’associazione a sollecitare il Governo centrale affinché apporti modifiche al piano di approvvigionamento energetico e avvii una vera transizione verso le fonti rinnovabili.

Related Posts

Surplex: come sono costruiti i pannelli fotovoltaici

Surplex: come sono costruiti i pannelli fotovoltaici

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

KEY 2025: energia, networking e partecipazioni record

KEY 2025: energia, networking e partecipazioni record

Le imprese al centro della transizione energetica

Le imprese al centro della transizione energetica

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo