• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • IHS, mercato fotovoltaico a quota 70 GW annui entro il 2018

IHS, mercato fotovoltaico a quota 70 GW annui entro il 2018

Giugno 23, 2014
Daniele Preda

Le previsioni periodiche delle società di analisi consentono di tracciare la rotta del mercato fotovoltaico per i prossimi anni. Le più recenti stime IHS evidenziano una domanda globale, per il 2014, di 47 GW, oltre all’avvio di un nuovo ciclo di sviluppo per l’intero settore.

Le previsioni periodiche delle società di analisi consentono di tracciare la rotta del mercato fotovoltaico per i prossimi anni. Le più recenti stime IHS evidenziano una domanda globale, per il 2014, di 47 GW, oltre all’avvio di un nuovo ciclo di sviluppo per l’intero settore.

Secondo gli analisti, entro i prossimi quattro anni assisteremo a un costante incremento della domanda globale, fino a superare i 70 GW all’anno entro il 2018.
La forte crescita per gli anni a venire è confermata anche da altre società che si occupano di sondare il mercato e dalla European Photovoltaic Industry Association (EPIA).
Per soddisfare una così alta richiesta si prevede un forte incremento della produzione di wafer e celle, che consentirà ai produttori, attualmente in difficoltà, di riprendere lo sviluppo di grandi volumi e di valorizzare gli impianti e le catene produttive. Secondo IHS si produrranno sino a 28 GW di capacità nel 2018.
Lo sviluppo degli anni a venire permetterà inoltre ai produttori fotovoltaici di acquisire sufficienti capitali per strutturare una crescita più organica del mercato, assicurando grandi volumi e prezzi più bassi.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo