• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Fotovoltaico, esportazioni in crescita nei Paesi emergenti

Fotovoltaico, esportazioni in crescita nei Paesi emergenti

Luglio 3, 2014
Daniele Preda

In un mercato in costante mutazione, come quello fotovoltaico, il nuovo rapporto “South-South trade in renewable energy: a trade flow analysis of selected environmental goods”, del Programma Ambiente delle Nazioni Unite, sottolinea l’importanza dei Paesi emergenti e del Sud del mondo.

In un mercato in costante mutazione, come quello fotovoltaico, il nuovo rapporto “South-South trade in renewable energy: a trade flow analysis of selected environmental goods”, del Programma Ambiente delle Nazioni Unite, sottolinea l’importanza dei Paesi emergenti e del Sud del mondo.

Secondo le analisi, negli ultimo otto anni, si è registrato un aumento di quasi il 30% nel commercio di apparati per le rinnovabili per quanto riguarda le nazioni del Sud del mondo. Si tratta di un incremento sensibile, rispetto alla media del 26,7% del mercato globale.
Il risultato di questo cambio di marcia per queste aree del pianeta è direttamente proporzionale all’incremento dell’energia richiesta dai differenti Paese e dallo sviluppo costante della popolazione che li abita.
In particolare, a partire dal 2007, in quest’area si è avviato un processo di cambiamento radicale, che ha portato le differenti nazioni, da semplici importatori di energia ad esportatori. Il cambiamento è stato trainato dal comparto asiatico e dalla Cina, che ha reso possibile circa il 30% delle esportazioni di componenti fotovoltaiche verso i mercati in forte sviluppo
Il trend di sviluppo potrà essere ulteriormente incrementato nei prossimi anni, grazie a una riduzione dei prezzi del prodotti e del sempre maggiore interesse degli investitori ad operare in queste zone del mondo.

Related Posts

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato