India, fotovoltaico galleggiante da record

Luglio 7, 2014
Redazione

In India sta per prendere il via la costruzione del più grande impianto fotovoltaico galleggiante mai realizzato. Si tratta di un’opera da 63mila Dollari, un impianto pilota che sorgerà su un lago nella periferia di Calcutta nel Bengala occidentale.

In India sta per prendere il via la costruzione del più grande impianto fotovoltaico galleggiante mai realizzato. Si tratta di un’opera da 63mila Dollari, un impianto pilota che sorgerà su un lago nella periferia di Calcutta nel Bengala occidentale.

Il progetto della National Hydro Power Corporation (NHPC) include una centrale solare da 50 MW nello stato meridionale del Kerala. Per la costruzione, che sarà avviata nel mese di ottobre, verranno utilizzati migliaia di moduli fotovoltaici, che saranno installati su piattaforme galleggianti realizzate ad hoc e ancorate tra loro.
Tra i vantaggi di questa soluzione, secondo Gon Choudhury, Presidente del Renewable Energy College, un migliore raffreddamento dei pannelli, che possono così essere più efficienti di quelli montati a terra, con incrementi sino al 50%.
Una simile struttura può essere installata sui laghi e sui bacini idrici e permetterà, inoltre, di limitare l’evaporazione dell’acqua accumulata.

Related Posts

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Schneider Electric potenzia la gestione dell’energia

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

Caro energia: le famiglie affrontano bollette incerte

ST-GROUP rinnova il tetto per sostenibilità e fotovoltaico

ST-GROUP rinnova il tetto per sostenibilità e fotovoltaico

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

X-ELIO vende impianto fotovoltaico da 50 MW in Sicilia

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Solar Solutions Torino, fotovoltaico e rinnovabili

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico

Offshore innovativo con Nymphaea Aurora: solare ed eolico