Apple alimenta i servizi iCloud con nuovi impianti fotovoltaici

Luglio 11, 2014
Redazione

Apple conferma le proprie intenzioni per quanto riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni studiato per alimentare parte dei data center della società.

Apple conferma le proprie intenzioni per quanto riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni studiato per alimentare parte dei data center della società.

Si tratta di un parco solare da 17,5 MW che verrà realizzato in North Carolina, su una superficie di circa 100 acri, per un investimento complessivo di 55 milioni di Dollari.
Greenpeace plaude all’iniziativa e riconosce l’anima ambientalista di Apple che, da diversi anni, ha messo in cantiere numerosi progetti per l’approvvigionamento energetico ecosostenibile.
Con i recenti investimenti, Apple intende perseguire i propri obiettivi, alimentando i data center che gestiscono il sistema iCloud solamente con energia pulita.

Related Posts

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Agrivoltaico: in Calabria per energia e inclusione

Agrivoltaico: in Calabria per energia e inclusione

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Impianti Agren: l’agrivoltaico in Puglia e Campania

Impianti Agren: l’agrivoltaico in Puglia e Campania

Stabilimento First Solar a Gaffney: investiti 330 milioni

Stabilimento First Solar a Gaffney: investiti 330 milioni