Apple alimenta i servizi iCloud con nuovi impianti fotovoltaici

Luglio 11, 2014
Redazione

Apple conferma le proprie intenzioni per quanto riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni studiato per alimentare parte dei data center della società.

Apple conferma le proprie intenzioni per quanto riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni studiato per alimentare parte dei data center della società.

Si tratta di un parco solare da 17,5 MW che verrà realizzato in North Carolina, su una superficie di circa 100 acri, per un investimento complessivo di 55 milioni di Dollari.
Greenpeace plaude all’iniziativa e riconosce l’anima ambientalista di Apple che, da diversi anni, ha messo in cantiere numerosi progetti per l’approvvigionamento energetico ecosostenibile.
Con i recenti investimenti, Apple intende perseguire i propri obiettivi, alimentando i data center che gestiscono il sistema iCloud solamente con energia pulita.

Related Posts

Una nuova piattaforma mobile per l’assistenza medica ovunque

Una nuova piattaforma mobile per l’assistenza medica ovunque

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

SENEC.Cockpit: tutti i servizi sono a portata di mano

SENEC.Cockpit: tutti i servizi sono a portata di mano

Nextracker con eBOS: inseguitori fotovoltaici efficaci

Nextracker con eBOS: inseguitori fotovoltaici efficaci

FuturaSun e TNO per le celle fotovoltaiche bifacciali n-type

FuturaSun e TNO per le celle fotovoltaiche bifacciali n-type