• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Cina, incentivi più accessibili per i grandi impianti fotovoltaici

Cina, incentivi più accessibili per i grandi impianti fotovoltaici

Agosto 13, 2014
Daniele Preda

Le stime per quanto riguarda la base fotovoltaica installata per il 2014 sono state recentemente riviste al ribasso ma, nonostante questo, la Cina continua la propria strada verso la leadership del mercato.

Le stime per quanto riguarda la base fotovoltaica installata per il 2014 sono state recentemente riviste al ribasso ma, nonostante questo, la Cina continua la propria strada verso la leadership del mercato.

Proprio per questo sono state approvate nuove tipologie di contratto per l’accesso agli incentivi statali. Si tratta di procedure che semplificano la richiesta degli incentivi e che sono validi per impianti di grandi dimensioni, secondo una tariffazione legata all’insolazione media della zona dove sorge la struttura.

Queste procedure includono incentivi di 14 centesimi di Dollari per aree molto soleggiate e di 16 centesimi in aree meno esposte.

L’applicazione del nuovo formato per la realizzazione dei Power Purchase Agreement riguarda gli impianti autorizzati a partire da settembre dello scorso anno.

Related Posts

E.ON rinnova la sua app per guidare i consumatori

E.ON rinnova la sua app per guidare i consumatori

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia