• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Cina, incentivi più accessibili per i grandi impianti fotovoltaici

Cina, incentivi più accessibili per i grandi impianti fotovoltaici

Agosto 13, 2014
Daniele Preda

Le stime per quanto riguarda la base fotovoltaica installata per il 2014 sono state recentemente riviste al ribasso ma, nonostante questo, la Cina continua la propria strada verso la leadership del mercato.

Le stime per quanto riguarda la base fotovoltaica installata per il 2014 sono state recentemente riviste al ribasso ma, nonostante questo, la Cina continua la propria strada verso la leadership del mercato.

Proprio per questo sono state approvate nuove tipologie di contratto per l’accesso agli incentivi statali. Si tratta di procedure che semplificano la richiesta degli incentivi e che sono validi per impianti di grandi dimensioni, secondo una tariffazione legata all’insolazione media della zona dove sorge la struttura.

Queste procedure includono incentivi di 14 centesimi di Dollari per aree molto soleggiate e di 16 centesimi in aree meno esposte.

L’applicazione del nuovo formato per la realizzazione dei Power Purchase Agreement riguarda gli impianti autorizzati a partire da settembre dello scorso anno.

Related Posts

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

Intelligenza artificiale: 8 italiani su 10 non si fidano

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

AIKO è Top Brand PV 2025 secondo gli installatori

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025