• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • I dazi USA-Cina mettono a rischio progetti fotovoltaici negli States

I dazi USA-Cina mettono a rischio progetti fotovoltaici negli States

Agosto 19, 2014
Daniele Preda

La politica anti-dumping messa in atto dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti rischia di compromettere lo sviluppo di numerosi progetti fotovoltaici.

La politica anti-dumping messa in atto dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti rischia di compromettere lo sviluppo di numerosi progetti fotovoltaici.

A segnalarlo è NPD Solarbuzz, che quantifica in 3 GW di impianti non realizzati il danno dei dazi imposti sui moduli e sui componenti provenienti da Cina e Taiwan.
A causa della forte tassazione imposta (fino al 165%), Stati particolarmente attivi come Nevada, California e Arizona potrebbero dover sospendere la costruzione di impianti e parchi solari previsti per i prossimi mesi.

Come spiegano gli esperti NPD: “I grandi impianti on shore sono particolarmente vulnerabili agli aumenti dei costi e alle potenziali perturbazioni del mercato: inoltre, sono molti coloro che hanno firmato contratti di acquisto per energia a prezzi convenienti, proveniente da questi impianti. Pertanto, qualsiasi aumento dei costi significa rinegoziazione, ritardo o, nella peggiore delle ipotesi, la cessazione della produzione”.

 

Related Posts

I progetti Verdian per l’indipendenza energetica in Europa

I progetti Verdian per l’indipendenza energetica in Europa

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro