• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Milk the Sun, il mercato fotovoltaico e la compravendita online

Milk the Sun, il mercato fotovoltaico e la compravendita online

Settembre 3, 2014
Cristiano Sala

Nel nostro Paese, anche a seguito della recente approvazione del DL Competitività, che contiene le tanto criticate norme “spalma-incentivi”, è evidente un interesse generale per le rinnovabili e il fotovoltaico.

Nel nostro Paese, anche a seguito della recente approvazione del DL Competitività, che contiene le tanto criticate norme “spalma-incentivi”, è evidente un interesse generale per le rinnovabili e il fotovoltaico.

Una conferma dell’attenzione degli investitori arriva dalla piattaforma online Milk the Sun, che registra la prima vendita di un impianto ubicato in Italia proprio il giorno della conversione in legge del decreto spalma incentivi. Di fatto, in Italia Belpaese c’è un notevole potenziale in termini di impianti esistenti da vendere, comprare, rifinanziare o rendere più efficienti.
Lo si può intuire osservando la compravendita di impianti fotovoltaici messa in atto dalla società, tramite il portale online. In un’area dedicata, progettisti e gestori possono mettere in vendita impianti solari e raggiungere i potenziali investitori, che saranno affiancati anche attraverso servizi di supporto per l’intera vita dell’impianto. Questo grazie alla collaborazione di Milk the Sun con partner specializzati che operano nel settore.

“Milk the Sun ha permesso di realizzare un investimento in Italia nonostante i tagli retroattivi agli incentivi. L’azienda ci ha seguito passo dopo passo aiutandoci a superare gli ostacoli nati durante il corso delle trattative e facilitando l’acquisto dell’impianto” racconta l’investitore R. Siessl della Soletec sulla collaborazione con Milk the Sun.

“Il mercato dà segnali di ripresa, la domanda di impianti fotovoltaici in Italia sta crescendo. Ora l’offerta deve accettare le modifiche legislative. Gli impianti pubblicati sulla nostra piattaforma maggiormente visualizzati sono quelli con più dettagli e informazioni sul ciclo di vita dell’impianto fotovoltaico.” dice Francesca Rizzo, Key Account Manager Italia di Milk the Sun.

 

Related Posts

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Bollette luce e gas: aumenta la spesa per quelle indicizzate

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi