• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • IHS, potenza fotovoltaica a quota 45,4 GW nel 2014

IHS, potenza fotovoltaica a quota 45,4 GW nel 2014

Ottobre 13, 2014
Redazione

Le stime di crescita del mercato fotovoltaico sono costantemente aggiornate dalle società che forniscono studi di settore e indagini per ciascuna area del mondo.

Le stime di crescita del mercato fotovoltaico sono costantemente aggiornate dalle società che forniscono studi di settore e indagini per ciascuna area del mondo.

Questa volta parliamo delle recenti analisi diIHS, che prevede una quantità installa, per il 2014, di 45,4 GW, con una forte crescita di nuovi impianti nell’ultimo trimestre. Nei tre mesi che concludono l’anno, infatti, si prevedono installazioni per 14,4 GW, il 32% dell’intera quota registrata nel 2014.
Se confrontiamo i dati previsti per quest’anno con quanto registrato nel 2013 è possibile osservare una crescita generalizzata del 20%, per quanto riguarda le installazioni attive.
Le spinte al mercato fotovoltaico mondiale arrivano direttamente dai big competitors, come Cina e USA, che installeranno rispettivamente 6 GW e 2,3 GW nel quarto trimestre.
Merito delle costanti installazioni negli States e della grande diffusione di impianti su scala industriale realizzati in Cina, che rappresentano, per quest’anno, una fetta da 8,5 GW.
Come già analizzato più volte, il mercato europeo è quello che sta soffrendo maggiormente, con una crescita globale molto lenta, eccezion fatta per il Regno Unito.

Related Posts

Impianti fotovoltaici 2025: la crescita è solida ma rallenta

Impianti fotovoltaici 2025: la crescita è solida ma rallenta

Infrastrutture critiche energetiche: protezione e resilienza

Infrastrutture critiche energetiche: protezione e resilienza

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030