Conergy in UK, nuove acquisizioni per 17,95 MWp

Ottobre 15, 2014
Redazione

Conergy prosegue nell’ampliamento del proprio portfolio fotovoltaico nel Regno Unito e ha recentemente acquisito i diritti per la costruzione e la gestione di due centrali solari con una capacità combinata di 17,95 MWp.

Conergy prosegue nell’ampliamento del proprio portfolio fotovoltaico nel Regno Unito e ha recentemente acquisito i diritti per la costruzione e la gestione di due centrali solari con una capacità combinata di 17,95 MWp.

Allo stato attuale, l’azienda vanta un presidio sul territorio che ammonta a circa 200 MWp di capacità. Nello sviluppo di questo progetto, la sede italiana di Conergy ha un ruolo chiave grazie a una completa ed efficiente squadra di EPC con quasi dieci anni di esperienza sul campo.
Nel dettaglio i due progetti sono suddivisi in una struttura da 13,5 MWp situata in una miniera di carbone in disuso nel sud del Galles e un impianto di 4,45 MWp nella contea di Cornovaglia nel sud-ovest dell’Inghilterra. Quando entrambi entreranno in funzione potranno produrre elettricità sufficiente ad alimentare l’equivalente di 3.200 abitazioni. Conergy sostiene la produzione energetica pulita, soprattutto nel Regno Unito, un mercato che negli ultimi anni è stato particolarmente valorizzato e sta conoscendo un periodo di prosperità. La produzione di energia elettrica da solare è infatti raddoppiata negli ultimi dodici mesi, raggiungendo il record del 7,8% della domanda di energia al 21 giugno.

“Il team di Conergy Italia gioca un ruolo fondamentale in questo Paese” – commenta Giuseppe Sofia, AD di Conergy Italia “Crediamo molto nel mercato UK dove Conergy Italia ha eseguito la progettazione e direzione lavori di alcuni degli impianti realizzati a nome del Gruppo, lavori che ci hanno consentito di rafforzare il modo notevole il nostro posizionamento nel Regno Unito. Siamo orgogliosi che il nostro team di Vicenza abbia avuto un ruolo primario nel Regno Unito. Questo ci consente di mantenere viva la nostra forte squadra EPC, alla quale, diversamente, le vicende del mercato italiano non ci avrebbero consentito di dare continuità”.

Related Posts

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Zavorra: FS Pro IFP è ora nel Configuratore PV Renusol

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista

L’esordio di Solar Solutions in Italia: Torino protagonista