• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • NPD Solarbuzz, fotovoltaico mondiale a quota 200 GW

NPD Solarbuzz, fotovoltaico mondiale a quota 200 GW

Ottobre 17, 2014
Redazione

Quest’anno potrebbe essere ricordato per i nuovi record in termini di installazioni fotovoltaiche e per il raggiungimento della quota complessiva di 200 GW.

Quest’anno potrebbe essere ricordato per i nuovi record in termini di installazioni fotovoltaiche e per il raggiungimento della quota complessiva di 200 GW.

Lo sostiene NPD Solarbuzz, che evidenzia la forte crescita di installazioni e l’accelerazione impressa, a livello globale, per la realizzazione di nuove strutture entro l’ultimo trimestre dell’anno.
NPD è inoltre particolarmente ottimista, segnalando installazioni per 19,5 MW per i tre mesi conclusivi del 2014 e la possibilità di raggiungere i 50 GW annui. Si tratta di una stima sensibilmente più alta rispetto a quanto calcolato da IHS, che ha valutato le installazioni cumulate a quota 45,4 GW.
Gli analisti prevedono una forte spinta, impressa principalmente dai grandi player di mercato, a partire dalla Cina, dove si prevede una domanda superiore ai 7 GW per i prossimi mesi, con un incremento netto del 10% rispetto al pari periodo 2013.
USA e Giappone contribuiranno in modo significativo allo sviluppo del fotovoltaico su scala mondiale e, assieme alla Cina, rappresenteranno circa il 70% delle nuove installazioni del Q4.

Come evidenziato da NPD Solarbuzz: “La domanda globale di fotovoltaico nel mercato continua a stabilire nuovi record, aiutando a ripristinare la fiducia degli investitori nel settore, dopo diversi anni di sovraccapacità e profitti in calo”. “Essendo stato messo in attesa nel corso degli ultimi sei mesi, principalmente a causa delle incertezze legate al commercio, registrare trimestrali e livelli annui di spedizione si rivelerà cruciale per gli investitori restii a impegnarsi per i fondi di nuova capacità”.

 

Related Posts

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Idrogeno: collaborazione Italia-Giappone per l’innovazione

Idrogeno: collaborazione Italia-Giappone per l’innovazione

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili