• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • Fotovoltaico, continua il calo dei prezzi

Fotovoltaico, continua il calo dei prezzi

Ottobre 28, 2014
Cristiano Sala

Lo U.S. Energy Department’s National Renewable Energy Laboratory (NREL) e il Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) pubblicano un report riguardante le tendenze e i costi del fotovoltaico.

Lo U.S. Energy Department’s National Renewable Energy Laboratory (NREL) e il Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) pubblicano un report riguardante le tendenze e i costi del fotovoltaico.

Secondo gli esperti, i prezzi del fotovoltaico hanno registrato un calo massimo del 19% nel 2013 e sono previsti ulteriori ribassi anche nel 2014. La tendenza dovrebbe portare a una contrazione dei prezzi compresa tra il 3% e il 12%.
Più in generale, il decremento costante è in atto da diversi anni, con variazioni significative dei basate su fattori geografici o dipendenti dallo specifico segmento di mercato.
I fattori base individuati includono la concorrenza a livello locale e i tassi di interesse applicati in fase di vendita diretta delle componenti elettriche. Non solo, il ribasso è legato alle caratteristiche tecniche dell’impianto, all’efficienza del singolo pannello e a una serie di componenti accessorie indispensabili per l’installazione.
Seguendo questa logica, gli analisi prevedono un calo costante dei prezzi anche per il 2015 e 2016, con un costo per Watt inferiore a 1,8 USD nel 2014.

 

Secondo gli esperti, l’ampia diffusione del fotovoltaico e la contrazione dei prezzi stanno guidando il mercato USA verso un regime di grid parity senza l’adozione di sgravi o incentivi statali.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

A proposito del recente blackout in Spagna e Portogallo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Prezzi dell’energia a zero grazie agli impianti fotovoltaici

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali

Energia rinnovabile, tra tensioni geopolitiche e commerciali