• Home
  • |
  • |
  • Agevolazioni
  • |
  • GSE, pubblicate le tabelle per la rimodulazione degli incentivi

GSE, pubblicate le tabelle per la rimodulazione degli incentivi

Novembre 3, 2014
Daniele Preda

Il GSE pubblica sul proprio portale Web i tassi percentuali relativi alla rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico, facendo seguito a quanto deciso dal MiSE con il decreto attuativo “Incentivi energia elettrica impianti fotovoltaici superiori a 200 kW”.

Il GSE pubblica sul proprio portale Web i tassi percentuali relativi alla rimodulazione degli incentivi per il fotovoltaico, facendo seguito a quanto deciso dal MiSE con il decreto attuativo “Incentivi energia elettrica impianti fotovoltaici superiori a 200 kW”.

Le nuove tabelle di riferimento sono state dunque rimodulate rispetto a quanto riportato dal DL in Gazzetta, in rapporto alla Legge Competitività.

Nel dettaglio, dal 1° gennaio 2015 verranno adottati nuovi fattori di calcolo per la definizione degli incentivi per gli impianti fotovoltaici di potenza incentivata superiore ai 200 kW.
Ad oggi, il GSE rende disponibile per gli utenti una serie di tabelle dei fattori moltiplicativi, ottenuti in base al periodo residuo di diritto agli incentivi stessi.
Per la definizione esatta è tenuto in considerazione il periodo a decorrere dal 31 dicembre 2014, indicato in mesi/anni e arrotondato per difetto.

 

Related Posts

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

Accumulo residenziale: quando lo storage diventa strategico

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

ANIE: impianti per le rinnovabili in frenata a inizio 2025

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

PNRR e CER: per SENEC un’occasione mancata per l’accumulo

Crediti Superbonus: SENEC li accetta anche nel 2025

Crediti Superbonus: SENEC li accetta anche nel 2025