• Home
  • |
  • |
  • Analisi
  • |
  • USA, fotovoltaico residenziale e grid parity

USA, fotovoltaico residenziale e grid parity

Novembre 4, 2014
Daniele Preda

Gli analisti della Deutsche Bank confermano il buon andamento del mercato fotovoltaico statunitense dove, in almeno 10 Stati, è stata raggiunta la grid parity.

Gli analisti della Deutsche Bank confermano il buon andamento del mercato fotovoltaico statunitense dove, in almeno 10 Stati, è stata raggiunta la grid parity.

Stiamo parlando di impianti residenziali, strutture fortemente incentivate nel recente passato e ancora sostenute dal continuo ribasso dei prezzi delle materie prime e finanziamenti ad hoc.
Gli esperti considerano possibile il raggiungimento della parità energetica rispetto ad altre fonti per tutti i 50 Stati entro il 2016.
Secondo i dati analizzati dagli esperti, nel comparto residenziale, dallo scorso anno a oggi si è passati da circa 1 GW installati a circa 6 GW, mentre il mercato fotovoltaico USA è cresciuto da 5 GW a 16 GW.

 

Related Posts

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Efficienza energetica, i benefici secondo Viessmann

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Rete elettrica europea: dati in tempo reale per il futuro

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Accumulo, il mercato italiano riparte con l’utility scale

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili

Energia e imprese: la sfida italiana tra costi e rinnovabili