Hanwha Q CELLS e Samsung SDI, il fotovoltaico con storage integrato

Novembre 18, 2014
Cristiano Sala

Hanwha Q CELLS e Samsung SDI collaborano per lo sviluppo di una piattaforma fotovoltaica dotata di un’architettura per lo stoccaggio integrata.

Hanwha Q CELLS e Samsung SDI collaborano per lo sviluppo di una piattaforma fotovoltaica dotata di un’architettura per lo stoccaggio integrata.

Parliamo di dispositivi pensati per ambiti residenziali e per incrementare il processo di autoconsumo. La piattaforma, dapprima disponibile in Germania, prevede due kit Q.HOME, dotati di storage Samsung e 18 / 24 pannelli Q CELLS, rispettivamente, per potenze complessive di 4,68 kWp e 6,24 kWp.
Per questi pacchetti è prevista l’adozione di moduli ad alto rendimento Q.PRO-G3 260 W e un sistema di stoccaggio Samsung SDI da 3,6 kWh. Il kit include inoltre un inverter monofase e tutti gli accessori necessari per l’installazione e il montaggio.
L’obiettivo è l’indipendenza energetica della casa o, quantomeno, la riduzione del prelievo di energia dalla rete e il taglio delle bollette.

Secondo le stime, una famiglia “tipo” composta da quattro persone, con consumi annui di 4.44 kWh, potrebbe incrementare la propria autonomia energetica del 50%, con evidenti vantaggi anche di tipo economico.
Il sistema si integra senza difficoltà con le piattaforme tecnologiche oggi disponibili e può essere gestito/monitorato tramite PC, tablet e smartphone.

Justin Lee, CCO a Hanwha Q CELLS: “Tramite la collaborazione con Samsung SDI, ci proponiamo di estendere la nostra base di clienti sul mercato residenziale. La selezione e l’installazione di un impianto fotovoltaico su tetto possono essere percepite come attività complesse e lunghe da molti proprietari di casa. Con l’ultima tecnologia di storage Samsung SDI e i nostri potenti kit fotovoltaici Q CELLS offriremo Q.HOME, una soluzione conveniente e facile per i proprietari di abitazione da un unico fornitore”.

 

Related Posts

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

BESS: finanziamenti a SUNOTEC per sette progetti in Bulgaria

BESS: finanziamenti a SUNOTEC per sette progetti in Bulgaria

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano

PPA: energia pulita e fotovoltaico al Padel Pavillion Milano