• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Trina Solar, attenta alle problematiche ambientali e sociali

Trina Solar, attenta alle problematiche ambientali e sociali

Novembre 18, 2014
Daniele Preda

Trina Solar ottiene il primo posto mondiale nella classifica Solar Scorecard 2014, grazie soprattutto alla particolare attenzione alle problematiche ambientali e sociali.

Trina Solar ottiene il primo posto mondiale nella classifica Solar Scorecard 2014, grazie soprattutto alla particolare attenzione alle problematiche ambientali e sociali.

Nella classifica istituita dalla Silicon Valley Toxics Coalition (SVTC), i produttori di moduli fotovoltaici vengono valutati attraverso dodici fattori differenti. Tra questi la responsabilità estesa del produttore (EPR), la trasparenza delle emissioni, il piano di riduzione di sostanze chimiche tossiche, i diritti dei lavoratori, la salute, la sicurezza, le catene di fornitura, i materiali da conflitto, la tossicità dei moduli, le attività di riciclo, il lavoro dei detenuti, la biodiversità, l’acqua, l’energia e i gas serra.

L’obiettivo di queste valutazione è quello di assicurarsi che il settore fotovoltaico sia sicuro per i lavoratori, le comunità e l’ambiente. Di fatto, si analizzano le performance delle aziende in base agli standard della SVTC, pubblicando i risultati a vantaggio dei consumatori, degli acquirenti istituzionali, degli investitori, degli installatori e di tutti coloro che desiderano acquistare moduli fotovoltaici da produttori responsabili.

Trina Solar, con un totale di 92 punti su 100, ha raggiunto il punteggio più alto tra i 29 produttori fotovoltaici in gara, tra cui SunPower, First Solar, SolarWorld, REC, Panasonic, Sharp e Yingli. L’azienda si è classificata al primo posto per 11 dei 12 criteri su cui si è basata la scelta finale, ottenendo il punteggio massimo in 8 di essi.

Jifan Gao, Presidente e CEO di Trina Solar: “Siamo molto orgogliosi di avere mantenuto il primo posto in questa importante classifica ambientale”. “L’energia solare si traduce in energia pulita per l’umanità, tuttavia l’industria del fotovoltaico deve ancora affrontare sfide ambientali critiche, specialmente ora che la domanda è in continua crescita. Il primo posto ottenuto da Trina Solar per il terzo anno consecutivo dimostra quanto impegno l’azienda metta nel ridurre costantemente l’uso di sostanze chimiche tossiche, nello sviluppo di sistemi di riciclaggio responsabile, nella tutela dei lavoratori lungo tutta la filiera di produzione onorando il proprio impegno nella produzione di moduli solari di qualità. Trina Solar è profondamente impegnata nel raggiungimento dei propri obiettivi ambientali e sociali e nel rendere il settore dell’energia solare veramente ‘green’.”

Related Posts

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

AI per le utility, Schneider Electric One Digital Grid Platform

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR

Agrivoltaico: graduatorie aggiornate per incentivi PNRR

Comunità energetiche: Ampère semplifica gestione e incentivi

Comunità energetiche: Ampère semplifica gestione e incentivi