• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Perù, il fotovoltaico integra l’alimentazione della rete

Perù, il fotovoltaico integra l’alimentazione della rete

Il fotovoltaico può contrastare il limitato accesso all’energia elettrica, un gap ancora molto diffuso in molti Paesi.

Il fotovoltaico può contrastare il limitato accesso all’energia elettrica, un gap ancora molto diffuso in molti Paesi.

Ne è convinto il Governo peruviano, dove circa il 30% delle comunità rurali non ha ancora una connessione permanente alla rete. Entro i prossimi anni questo gap dovrebbe essere azzerato, in virtù di una politica di rinnovamento che prevede forti investimenti nella piattaforma fotovoltaica.
Grazie a un investimento di 28,5 milioni di Dollari, l’incaricata Ergon Perù SAC si occuperà di installare oltre 500mila pannelli solari, un quantitativo che dovrebbe garantire copertura elettrica rurale al 96% della popolazione in meno di cinque anni.
I pannelli saranno installati secondo una roadmap a più tappe, un quarto del totale sarà installato già nel 2016, prevalentemente sul tetto delle abitazioni, delle scuole e degli ospedali.
L’integrazione di questo piano strategico per lo sviluppo consentirà, secondo i piani del Governo, di fornire energia elettrica a tutti gli abitanti entro il 2019.

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da EF Solare Italia i pannelli fotovoltaici per l’Africa

Da EF Solare Italia i pannelli fotovoltaici per l’Africa

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità