• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Fotovoltaico stabile in Italia, grazie anche ai SEU

Fotovoltaico stabile in Italia, grazie anche ai SEU

La società di consulenza indipendente per l’energia eLeMeNS pubblica il report “LookOut – Rinnovabili Elettriche Q3 2014? ed evidenzia le tendenze del mercato fotovoltaico in assenza di incentivi.

La società di consulenza indipendente per l’energia eLeMeNS pubblica il report “LookOut – Rinnovabili Elettriche Q3 2014? ed evidenzia le tendenze del mercato fotovoltaico in assenza di incentivi.

Secondo le stime, nel 2013 è stata allacciata una nuova potenza complessiva di 700 MW, oltre 28mila impianti.
Nel complessi si osserva un buon andamento, migliore di molte previsioni, con una taglia media degli impianti in autoconsumo di 26 kWp. Si tratta di una dimensione superiore a quanto attualmente incentivato tramite le detrazioni statali, un segnale chiaro che il fotovoltaico mantiene un elevato appeal anche in assenza del Conto Energia.

 

Parziale merito di questa positiva tendenza è da associare alla disponibilità delle piattaforme SEU, i Sistemi Efficienti di Utenza, che quest’anno hanno raggiunto un livello di diffusione notevole, grazie anche alle nuove norme in materia fiscale e di agevolazioni per l’energia autoconsumata.

Related Posts

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

SolarEdge: il manager Shuki Nir è il nuovo CEO dell’azienda

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

Green Horse, Neoen ed Equinix per un PPA per data center

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

La comunità energetica rinnovabile Dinamo cerca investitori

Batterie e solare decisivi per la transizione energetica

Batterie e solare decisivi per la transizione energetica

Agrivoltaico: un futuro sostenibile per l’energia in Italia

Agrivoltaico: un futuro sostenibile per l’energia in Italia