• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Silicio per fotovoltaico, Solland Silicon acquisisce l’impianto SunEdison di Sinigo

Silicio per fotovoltaico, Solland Silicon acquisisce l’impianto SunEdison di Sinigo

Dicembre 8, 2014
Daniele Preda

Il Ministero dello sviluppo economico ha confermato la fattibilità delle operazioni di acquisizione dello stabilimento di Sinigo della SunEdison, ex Memc, da parte del Gruppo Pufin Power, attraverso Solland Silicon.

Il Ministero dello sviluppo economico ha confermato la fattibilità delle operazioni di acquisizione dello stabilimento di Sinigo della SunEdison, ex Memc, da parte del Gruppo Pufin Power, attraverso Solland Silicon.

L’intesa, raggiunta pochi giorni fa, sottintende una piano industriale di rilancio delle attività. L’effettiva acquisizione sarà compiuta entro fine anno e i 158 lavoratori dello stabilimento passeranno a tutti gli effetti alla gestione Solland Silicon. L’obiettivo è quello di stabilizzare le attività del sito, reintegrando 80 dipendenti e assumendone altri 40 entro l’anno.
Si prevedono inoltre ingenti investimenti, per un totale di 2,5 milioni di Euro, necessari per l’installazione di nuovi macchinari e per raggiungere le 4mila tonnellate annue di silicio per fotovoltaico.

Come dichiarato da Massimo Pugliese, di Solland Silicon: “Il piano industriale permetterà di riprendere le attività. Sono felice per i lavoratori: è grazie a loro se la qualità del prodotto è riconosciuta a livello mondiale”. “È una grande soddisfazione aver presentato quest’oggi il nostro piano industriale anche al Governo, piano che permetterà allo storico stabilimento SunEdison (ex MEMC) di Merano di riprendere le sue attività. Sono, altresì, molto soddisfatto dell’esito degli incontri avuti con le organizzazioni sindacali e con i massimi rappresentanti delle istituzioni locali dott. Günther Januth e dott. Arno Kompatsher che ringrazio per l’impegno profuso per il buon esito dell’acquisizione. Sono altrettanto soddisfatto e felice per tutti i lavoratori dello stabilimento ex MEMC di Merano che potranno riprendere il loro lavoro anche perché è soprattutto grazie a loro se la qualità del prodotto realizzato nello stabilimento SunEdison di Merano è stato sempre riconosciuto a livello mondiale come un prodotto di ottima qualità”.

 

Related Posts

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

Moduli fotovoltaici: rischi e innovazioni per la durabilità

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank