• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • WiseEnergy in UK, 100 MWp di impianti fotovoltaici in gestione

WiseEnergy in UK, 100 MWp di impianti fotovoltaici in gestione

Dicembre 15, 2014
Redazione

Il Gruppo WiseEnergy acquisisce nuovi impianti fotovoltaici, per una potenza pari a 100 MWp e si occuperà della gestione delle differenti strutture, secondo quando concordato con gli attuali investitori.

Il Gruppo WiseEnergy acquisisce nuovi impianti fotovoltaici, per una potenza pari a 100 MWp e si occuperà della gestione delle differenti strutture, secondo quando concordato con gli attuali investitori.

Tali impianti portano il parco gestito dalla società a quota 170 MWp nella sola Inghilterra, e a un totale di 1,3 GW complessivi, corrispondenti a 1.400 strutture, per un giro totale di investimenti pari a 3,8 miliardi di Euro.
Questa manovra consente a WiseEnergy, tra i player di riferimento nella fornitura di servizi di Asset Management per impianti di produzione da fonti rinnovabili, di continuare nel processo di espansione e sviluppo del proprio business internazionale.

Sabino Lorusso, Amministratore di WiseEnergy Italia: “L’estensione del portafoglio in gestione nell’ambito dell’accordo quadro in essere con questo importante investitore finanziario ci consente di più che raddoppiare nel giro di poco più di sei mesi la massa degli impianti gestiti come Asset Manager in Inghilterra e di affermarci ulteriormente come uno dei principali operatori in questo paese. Il rafforzamento della relazione con questa controparte è funzionale all’ulteriore crescita in un mercato che sta rapidamente raggiungendo dimensioni rilevanti in termini di potenza installata e dove contiamo di poter giocare un ruolo da protagonista così come stiamo già facendo in altri paesi. Abbiamo oramai l’esperienza e la presenza locale, oltre che le competenze tecniche, finanziarie, amministrative, societarie, contabili e fiscali che ci consentono di poter assistere i proprietari degli impianti nella gestione efficiente dei loro portafogli, con l’obiettivo di massimizzare i rendimenti e ridurre i ridurre i rischi operativi”.

 

Related Posts

Progetti fotovoltaici: l’Alleanza chiede regole più chiare

Progetti fotovoltaici: l’Alleanza chiede regole più chiare

Infrastrutture critiche energetiche: protezione e resilienza

Infrastrutture critiche energetiche: protezione e resilienza

La manifestazione Ecomondo 2025 è internazionale

La manifestazione Ecomondo 2025 è internazionale

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

CER protagoniste al Polo Tecnologico per la transizione

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute

Impianti moderni alla Casa di Cura Madonna della Salute