• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Mercom Capital, ottime prospettive per il fotovoltaico 2015 – 2016

Mercom Capital, ottime prospettive per il fotovoltaico 2015 – 2016

Gennaio 13, 2015
Daniele Preda

L’istituto di ricerca americano Mercom Capital Group rende noti i tassi di sviluppo e il grado di investimenti previsti per il comparto fotovoltaico nel biennio 2015-2016.

L’istituto di ricerca americano Mercom Capital Group rende noti i tassi di sviluppo e il grado di investimenti previsti per il comparto fotovoltaico nel biennio 2015-2016.

Nel complesso, i buoni dati registrati nel 2014 contribuiscono a formulare stime positive nel breve periodo. I costi contenuti delle materie prime starebbero infatti attirando numerosi investitori e stanno favorendo la diffusione del fotovoltaico.
Gli investimenti operati lo scorso anno ammontano a 26,5 miliardi di Dollari, in netto aumento rispetto ai 9,6 miliardi del 2013. Una simile crescita è legata alla maggiore stabilità e alla maturità della piattaforma fotovoltaica.
In generale, tramite i mercati pubblici nel 2014 sono stati stanziati oltre 5,2 miliardi di Dollari, il doppio dell’anno precedente, un trend analogo è stato registrato per quanto riguarda il finanziamento del capitale di rischio dello scorso anno, dove sono state messi in campo oltre 1,3 miliardi.
Analogamente, il finanziamento del debito è cresciuto di circa tre volte, raggiungendo i 20 miliardi di Dollari.
Per quanto riguarda il segmento di mercato residenziale e commerciale, sono stati investiti oltre 4 miliardi di Dollari, con un incremento del 21% rispetto al 2013.

Sulla base di questa analisi, gli esperti di Mercom Capital Group sottolineano come i prossimi 24 mesi saranno determinanti per consolidare i mercati fotovoltaici globali, a partire da quello statunitense, dove si prevede un raddoppio della potenza installata. Gli investitori non percepiscono più il fotovoltaico come un percorso speculativo ad alto rischio, anzi, l’idea più diffusa è quella di un investimento a basso tasso di rischio, ideale per realizzare profitti certi.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

First Solar contro JinkoSolar per i brevetti TOPCon

First Solar contro JinkoSolar per i brevetti TOPCon

Talon PV produrrà celle TOPCon con i brevetti di First Solar

Talon PV produrrà celle TOPCon con i brevetti di First Solar

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024