• Home
  • |
  • |
  • Aziende & prodotti
  • |
  • Brandoni Solare, moduli fotovoltaici con vetrocamera per l’integrazione architettonica

Brandoni Solare, moduli fotovoltaici con vetrocamera per l’integrazione architettonica

Gennaio 16, 2015
Daniele Preda

Il comparto ricerca e sviluppo della Brandoni Solare è al lavoro nel settore BIPV (Building Integrated Photovoltaic) e ha recentemente ultimato lo sviluppo del modulo fotovoltaico con vetrocamera.

Il comparto ricerca e sviluppo della Brandoni Solare è al lavoro nel settore BIPV (Building Integrated Photovoltaic) e ha recentemente ultimato lo sviluppo del modulo fotovoltaico con vetrocamera.

Parliamo di una soluzione che risponde alle contemporanee esigenze di integrazione architettonica. Questi dispositivi permettono di combinare la produzione di elettricità e l’utilizzo ottimale della luce del sole, riducendo i costi di energia e conseguentemente le emissioni di CO2 per un utilizzo sostenibile e rinnovabile della struttura.
Oltre alla produzione di energia derivante dall’adozione di celle fotovoltaiche, le facciate verticali con vetrocamera di Brandoni Solare garantiscono un doppio isolamento termico, grazie all’intercapedine d’aria, che può avere uno spessore variabile.
Questi prodotti sono indicati per essere inseriti nell’architettura dell’edificio, equilibrando gli aspetti tecnici ed estetici dell’installazione fotovoltaica con quelli della struttura nella quale sono collocati. Le celle sulle quali la luce del sole viene diretta sono posizionate parallelamente al vetro con una grado di trasparenza variabile a seconda della scelta del cliente.
Dimensioni, potenza, trasparenza e livello di isolamento termico sono personalizzabili in base alle esigenze del cliente, grazie a un’offerta particolarmente ampia e alla varietà dei dispositivi a listino.

 

Related Posts

25,3 milioni per la produzione delle celle solari SunDrive

25,3 milioni per la produzione delle celle solari SunDrive

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Agrovoltaico: 14 impianti in Puglia da 139 MW finanziati

Agrivoltaico: in Calabria per energia e inclusione

Agrivoltaico: in Calabria per energia e inclusione

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Pannelli fotovoltaici: ITALIA SOLARE chiede regole chiare

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Utility Day 2025: navigare in un mercato in continua evoluzione

Impianti Agren: l’agrivoltaico in Puglia e Campania

Impianti Agren: l’agrivoltaico in Puglia e Campania