• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Arrivano nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche, il fotovoltaico è escluso

Arrivano nuovi incentivi per le rinnovabili elettriche, il fotovoltaico è escluso

Gennaio 28, 2015
Daniele Preda

Il vice ministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, ha chiarito, nel corso di una interrogazione parlamentare, come saranno gestiti gli incentivi e quali saranno le manovre che verranno poste in essere dal Governo in rapporto alle linee guida imposte dall’UE.

Il vice ministro allo Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, ha chiarito, nel corso di una interrogazione parlamentare, come saranno gestiti gli incentivi e quali saranno le manovre che verranno poste in essere dal Governo in rapporto alle linee guida imposte dall’UE.

Secondo De Vincenti: “in merito al prossimo raggiungimento del tetto di 5,8 miliardi di euro e al conseguente paventato stop agli investimenti, si conferma che il GSE ha aggiornato al 30 novembre 2014 il Contatore del “costo indicativo cumulato annuo degli incentivi”, risultato pari a circa 5,390 miliardi di euro. In linea con quanto previsto dalla Strategia Energetica Nazionale e con gli scenari al 2030, il Ministero è orientato a confermare il sostegno al settore delle fonti rinnovabili e, in tal senso, sta già lavorando per dare continuità agli investimenti nel settore”.

Attualmente sono stati confermati nuovi aiuti di stato, che non dovrebbero gravare sulla componente A3 delle bollette e che interesseranno le rinnovabili elettriche. Per quanto riguarda il settore fotovoltaico, il vice ministro si è così espresso: “il governo ritiene che i produttori di energia da fotovoltaico possano oramai camminare sulle proprie gambe e non pensa di dare nuovo sostegno finanziario al settore”. “Il decreto sugli incentivi per il prossimo triennio dovrebbe essere pronto entro fine febbraio ma non riguarderà il fotovoltaico.”

 

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

MED Real, ingegneria e progettazione fotovoltaico

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità

BayWa r.e., il parco solare Alhendín: energia, agricoltura e biodiversità