USA, Desert Sunlight è tra i più grandi impianti fotovoltaici al mondo

Febbraio 16, 2015
Redazione

Il progetto fotovoltaico californiano Desert Sunlight è tra i più grandi al mondo. Parliamo di una struttura con una potenza da 550 MW che occupa una superficie di oltre 16 kmq.

Il progetto fotovoltaico californiano Desert Sunlight è tra i più grandi al mondo. Parliamo di una struttura con una potenza da 550 MW che occupa una superficie di oltre 16 kmq.

L’impianto è stato realizzato su suolo pubblico, nelle terre aride della California, e darà energia a più di 160mila famiglie americane.
A livello tecnico, sono stati scelti moduli First Solar, più di 8 milioni di pannelli. La società si è occupata della realizzazione e gestirà la struttura per gli anni a venire.
Per poter avviare e completare i lavori entro i tempi stabiliti, il progetto ha ricevuto una sovvenzione statale di circa 1,5 miliardi di Dollari e ha impiegato 440 persone, nel corse dei tre anni richiesti.
Le operazioni O&M e di monitoraggio hanno inoltre richiesto l’assunzione di 15 tecnici specializzati.

Secondo il Segretario degli Interni Sally Jewell: “Questo è l’inizio di un futuro ad energia rinnovabile”. “Prima del 2009 nessun progetto solare aveva ricevuto un’autorizzazione su un terreno pubblico; ma da allora il sistema è cambiato”.

 

Related Posts

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico