• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Network Rail, installazioni fotovoltaiche lungo la ferrovia

Network Rail, installazioni fotovoltaiche lungo la ferrovia

Gli esperti del Wsp Group hanno condotto una ricerca in materia di fotovoltaico per quanto riguarda il territorio britannico.

Gli esperti del Wsp Group hanno condotto una ricerca in materia di fotovoltaico per quanto riguarda il territorio britannico.

Alla base dello studio, l’analisi dei possibili benefici che eventuali impianti a energia solare dislocati nelle proprietà della Network Rail potrebbero produrre. La società possiede e gestisce numerosi beni nel settore ferroviario UK e detiene il controllo di oltre 122 ettari in Inghilterra.
Si è ipotizzata l’installazione di pannelli fotovoltaici allineati alle tratte ferroviarie, una soluzione che permetterebbe di alimentare in modo diretto i treni elettrici, garantendo un netto risparmio nella gestione delle infrastrutture.

 

Gli analisti di Wsp Group stimano un risparmio di circa 30 milioni di Sterline all’anno e una riduzione annua di circa 900mila tonnellate di CO2.
Utilizzando la metà dello spazio a disposizione della Network Rail si potrebbero risparmiare circa 150 milioni di Sterline dal 2019 al 2024, considerato come periodo di controllo.
Simili installazioni consentirebbero di generare sino a 2,44 GW, ottimizzando spazi solitamente inutilizzati e riducendo il consumo del suolo agricolo.

Supponendo un simile progetto e appoggiandosi a finanziatori terzi, l’ente ferrovie potrebbe accedere al credito necessario per avviare le prime installazioni e ottenere un risparmio annuo di circa 30 milioni di sterline.

Related Posts

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

2024: il bilancio di un anno di rinnovabili e fotovoltaico

Energie rinnovabili: modesto l’impatto sui terreni

Energie rinnovabili: modesto l’impatto sui terreni

Soly cresce in Italia con la sua comunità energetica

Soly cresce in Italia con la sua comunità energetica

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine

I moduli FuturaSun Silk Rhino resistono alla grandine

Sorgenia, inaugurato l’impianto fotovoltaico di Grassobbio

Sorgenia, inaugurato l’impianto fotovoltaico di Grassobbio

Fotovoltaico nell’aeroporto di Dublino per la sostenibilità

Fotovoltaico nell’aeroporto di Dublino per la sostenibilitÃ