Hanwha Q CELLS, le prospettive per il futuro

Marzo 9, 2015
Redazione

La fusione di Hanwha Q CELLS e Hanwha SolarOne ha consentito di generare Hanwha Q CELLS Co. Ltd, una società con una capacità totale di 3,28 GW, tra le più grandi a livello globale.

La fusione di Hanwha Q CELLS e Hanwha SolarOne ha consentito di generare Hanwha Q CELLS Co. Ltd, una società con una capacità totale di 3,28 GW, tra le più grandi a livello globale.

Hanwha Q CELLS è infatti tra i leader produttori di celle solari e rientra tra i big per quanto riguarda il mercato dei moduli solari e degli impianti fotovoltaici. La fusione ha permesso alla società di quadruplicare la visibilità del brand in tutta Europa e di aumentare la visibilità generale. Hanwha Q CELLS è ora riconosciuta come una società tra le tre principali nella maggior parte degli Stati europei.
Per soddisfare le molte richieste, Hanwha Q CELLS continuerà la produzione dei moduli di classe premium Q.PRO-G4, giunti alla quarta generazione, ma anche lo sviluppo dei kit fotovoltaici Q.HOME e Q.HOME+.

Seongwoo Nam, CEO di Hanwha Q CELLS, è entusiasta per il futuro della società e commenta: “La combinazione di Hanwha SolarOne e Q CELLS ha creato un leader globale ben posizionato per una crescita a lungo termine. Q CELLS contribuirà per quanto riguarda gli aspetti tecnologici e di ricerca e sviluppo, aspetti che avranno un elevato impatto su tutta la gamma di prodotti. Le nostre competenze includono i settori dello sviluppo, EPC, e project financing. Siamo ora in grado di sfruttare sia la produzione di moduli solari a costi vantaggiosi di Hanwha SolarOne e la competenza di Q CELLS nella produzione di celle ad alta efficienza, per migliorare la competitività di tutta l’organizzazione.”

 

Related Posts

Soluzioni energetiche all’avanguardia da TCL SunPower Global

Soluzioni energetiche all’avanguardia da TCL SunPower Global

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Celle tandem in silicio perovskite pronte alla scalabilità

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Nuovi wafer InP su GaAs: prestazioni elevate e costi ridotti

Trinasolar guida l’innovazione per la sostenibilità nel 2024

Trinasolar guida l’innovazione per la sostenibilità nel 2024

Comau accelera innovazione e produzione di batterie avanzate

Comau accelera innovazione e produzione di batterie avanzate

FIMER rafforza la rete di partner e investe sull’innovazione

FIMER rafforza la rete di partner e investe sull’innovazione