Q.PRO-G4, la quarta generazione di pannelli fotovoltaici Hanwha Q CELLS

Marzo 9, 2015
Daniele Preda

Hanwha Q CELLS rende disponibile la nuova generazione di moduli Q.PRO-G4, sviluppati utilizzando la piattaforma al silicio policristallino e contraddistinti da un’elevata affidabilità.

Hanwha Q CELLS rende disponibile la nuova generazione di moduli Q.PRO-G4, sviluppati utilizzando la piattaforma al silicio policristallino e contraddistinti da un’elevata affidabilità.

Questi modelli sostituiscono i precedenti Q.PRO-G2 235 e vantano rendimento elevato e consentono la riduzione dei costi dell’energia (LCOE).
La quarta generazione di pannelli Q.PRO è stata sviluppata per garantire una resa di conversione superiore al passato, i nuovi modelli offrono un rendimento del 16,2%. Non solo, i pannelli possono lavorare in modo efficiente anche in condizioni di ridotto irraggiamento, durante le prime ore del giorno e alla sera.
Hanwha Q CELLS offre ai propri clienti prodotti progettati per durare a lungo, dotati di tecnologia Anti-PID, sistemi di protezione da Hot-Spot e muniti della piattaforma per la tracciabilità Tra.Q.

 

Related Posts

Inverter KOSTAL certificati RED: sicurezza e tecnologia UE

Inverter KOSTAL certificati RED: sicurezza e tecnologia UE

MET Group: il suo primo impianto fotovoltaico in Germania

MET Group: il suo primo impianto fotovoltaico in Germania

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

Impianti fotovoltaici EOS IM: 140 MW per l’Italia green

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

La nuova tecnologia ABC rivoluziona il fotovoltaico globale

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici