• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Wiki-Solar, lo sviluppo del fotovoltaico di taglia industriale

Wiki-Solar, lo sviluppo del fotovoltaico di taglia industriale

Marzo 16, 2015
Cristiano Sala

Secondo i dati più aggiornati di Wiki-Solar, nel corso dello scorso anno sono stati registrati interessanti margini di crescita per quanto riguarda il fotovoltaico industriale.

Secondo i dati più aggiornati di Wiki-Solar, nel corso dello scorso anno sono stati registrati interessanti margini di crescita per quanto riguarda il fotovoltaico industriale.

L’intero comparto delle strutture con potenza superiore ai 5 MW si è sviluppato a ritmi serrati marcando un +65% rispetto al 2013, per una potenza complessiva installata di 35,9 GW.

Stati Uniti e Cina guidano il mercato delle installazioni, con quote rispettive di 9,3 GW e 8,5 GW. In Europa si registra una ripresa dei processi di attivazione degli impianti, un contesto in cui l’Italia si piazza all’ottavo posto nella graduatoria del 2014. Nel nostro Paese sono presenti 90 impianti su scala industriale, per una potenza di 922 MW.

 

Related Posts

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia

sonnen: accumulo per il residenziale e ora anche per C&I

sonnen: accumulo per il residenziale e ora anche per C&I

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Impianti fotovoltaici in Italia: crescita del 30% nel 2024

Iberdrola e ISPADUE per un impianto fotovoltaico da 2,5 MWp

Iberdrola e ISPADUE per un impianto fotovoltaico da 2,5 MWp

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica

KEY Energy Summit, il made in Italy e la transizione energetica