• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Sicilia, lo sviluppo delle rinnovabili e del fotovoltaico

Sicilia, lo sviluppo delle rinnovabili e del fotovoltaico

In un ambiente con favorevoli condizioni di insolazione e ventosità come la Sicilia, l’installazione di impianti di nuova generazione rappresenta una vera opportunità per aziende e utenti.

In un ambiente con favorevoli condizioni di insolazione e ventosità come la Sicilia, l’installazione di impianti di nuova generazione rappresenta una vera opportunità per aziende e utenti.

Lo sottolinea il Sicily’s Solar Report 2015, nel quale si evidenzia la crescita della produzione di energia elettrica tramite fotovoltaico, pari a 1,9 miliardi kWh nel 2014, con un +10% rispetto al 2013.
Non solo, pur considerando uno sviluppo recente, a partire dal 2008, la piattaforma fotovoltaica rappresenta oggi una realtà tangibile e consente di produrre circa il 10% del totale dell’elettricità consumata nella regione.
Stiamo parlando di oltre 40mila impianti e più di 7 milioni di pannelli fotovoltaici installati, per una potenza complessiva sul territorio di più di 1.350 MW.
Di pari passo con lo sviluppo del solare, crescono le opportunità di lavoro e le effettive possibilità di risparmio per i cittadini.
Secondo i redattori della ricerca, il tasso di crescita del fotovoltaico è quasi raddoppiato, passando dal 6% del 2013 a quasi il 10% nel 2014. I dati rilevati dimostrano perciò che la piattaforma fotovoltaica può diventare la fonte primaria di energia pulita, a basso costo e in grado di sostenersi senza alcun incentivo.
In questo senso, la Sicilia e i siciliani si sono dimostrati particolarmente attenti alle esigenze ambientali ed energetiche e hanno intrapreso un percorso di sviluppo sostenibile verso l’efficienza energetica.

In questo contesto rientra anche il forte impulso evolutivo registrato nel comparto eolico. La Sicilia è infatti la prima regione italiana per produzione energetica da fonti eoliche, con oltre 2,4 miliardi di kWh nel 2014.

 

Related Posts

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

Huawei Digital Power: i 10 top trend nel fotovoltaico 2025

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

ILSA SpA insieme ad Axpo Energy Solutions per l’autoconsumo

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

Da Omron nuovi relè di potenza DC senza gas, fino a 200 A

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

La riduzione delle detrazioni è negativa per le rinnovabili

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

I moduli fotovoltaici AIKO vincono il PV Magazine Awards

AIKO riceve il premio ESG Transparency Award 2024

AIKO riceve il premio ESG Transparency Award 2024